6) Good American Family

Ad anticipare la Top 5 arriva una delle Serie Tv più disturbanti del 2025. Stiamo parlando di Good American Family, la miniserie che non crederesti mai possa essere tratta da eventi realmente avvenuti e che, invece, attinge proprio a fatti che hanno davvero avuto luogo. Una storia così divisa e contraddittoria da aver reso sfaccettata perfino la Serie Tv stessa, la cui prima parte è profondamente diversa dalla seconda. I primi episodi sembrano infatti raccontare la vita destabilizzata di una famiglia che ha cercato di fare la scelta più giusta adottando una bambina completamente abbandonata, una scelta di cui però si pentiranno nel giro di pochi mesi, quando arriveranno persino a pensare che non si tratti di una ragazzina, ma di una donna adulta crudele e capace di tutto pur di distruggerli.
La seconda parte della miniserie cambia invece completamente registro, raccontando la vicenda dalla prospettiva della ragazzina: il modo in cui è stata trattata, l’apatia della madre adottiva, il mancato coraggio del padre adottivo. Ogni cosa in Good American Family entra in conflitto con ciò che abbiamo visto, presentandosi come una bugia agli occhi del pubblico, che sarà chiamato a scegliere da sé in cosa credere. Una scelta ardua e complessa, mutevole di episodio in episodio, e che proprio per questo confermerà il valore di questa produzione.
5) Chad Powers

Ad aprire la Top 5 arriva una delle migliori Serie Tv da vedere su Disney+, una di quelle produzioni che avrebbero meritato un successo decisamente maggiore, e che invece sono rimaste un po’ troppo in silenzio. Alle immeritatamente sfortunate si aggiunge anche Chad Powers, la Serie Tv (qui recensita) che non ti aspetteresti mai. E intendiamo su tutta la linea. Perché l’inizio di Chad Powers è totalmente diverso dalla sua fine: quando guardiamo le prime puntate pensiamo che, qualsiasi sia la direzione, tutto andrà bene. Che Chad riuscirà a coronare il sogno e ci sarà un lieto fine degno di nota, coerente alla natura leggera, ironica e quasi fanciullesca dell’opera. Ma è qui che Chad Powers frega il telespettatore, costruendo uno svolgimento e un finale imprevedibili grazie a un colpo di scena calibrato con estrema precisione.
Sembrava una di quelle Serie Tv di cui si sa tutto prima ancora che comincino, e invece di Chad Powers non sapevamo assolutamente nulla. Neanche che, con le sue sole sei puntate, avrebbe richiamato così chiaramente Mrs. Doubtfire riuscendo a coglierne i punti di forza ma senza mai emulare o forzare. E la cosa ancor più entusiasmante è che Chad Powers prende effettivamente spunto da eventi realmente accaduti legati a Eli Manning.
Insomma, questo quinto posto potrebbe essere occupato da una delle Serie Tv meno conosciute del 2025, ma fidatevi: ne varrà la pena. Completamente.






