Vai al contenuto
Home » Serie TV

La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv Disney+ dell’anno secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

Paradise è una delle serie tv rinnovate nelle ultime settimane

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Altro giro e altra corsa. Alle porte del 2026, Hall of Series – Comunità di Recupero riprende le redini della settimana scorsa. Pochi giorni fa la community si era infatti dedicata alla Classifica delle 10 Migliori Serie Tv Amazon Prime Video. Questa settimana il tema rimane lo stesso, ma questa volta ci si concentrerà sulla piattaforma Disney+. La domanda non è cambiata: quali sono le Migliori Serie Tv arrivate su Disney+ nel corso del 2025? Hall of Series – Comunità di Recupero sa rispondere a questa domanda, ed ecco quali sono i titoli più meritevoli della piattaforma secondo la community.

Da Paradise a tanto altro ancora: ecco La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv Disney+ dell’anno secondo Hall of Series – Comunità di Recupero!

Ma prima di cominciare: vuoi leggere questo articolo (e tutti gli articoli di Hall of Series) senza pubblicità e su una sola pagina, invece che con la pubblicità e su più pagine? Prova Hall of Series Discover: puoi provarlo gratis e leggere già questo articolo senza fastidi, e accedere anche a tantissimi altri vantaggi e contenuti esclusivi

10) High Potential 2

Morgan in una scena della seconda stagione di High Potential 2, una delle migliori serie tv da vedere su Disney+
Credits: Disney+

Lente d’ingrandimento e cappello da detective non saranno gli oggetti magici di High Potential 2: piuttosto, per calarvi perfettamente nella parte, prendete un rossetto color nude e fatevi una bella piega; al resto ci penserà il vostro intuito. Lo sa bene Morgan, la protagonista di una delle Serie Tv più amate dalla nostra community, un prodotto leggero e allo stesso tempo sorprendentemente incisivo che ci ricorda l’importanza della logica e di una mente ben allenata che, in alcune situazioni, può rivelarsi fondamentale. Soprattutto se stai cercando un nuovo posto nel mondo, qualcosa che possa darti il giusto riscatto e che – in un turno di lavoro qualsiasi – ti trasformi nella collaboratrice di fiducia del Los Angeles Police Department.

Con una prima stagione che aveva stuzzicato parecchio la curiosità del pubblico, High Potential 2 ritorna con un secondo capitolo decisamente più intimo, sempre leggero ma comunque più intenzionato a scavare nel personaggio di Morgan facendo luce su sfumature più profonde. La collaboratrice che avevamo conosciuto nel corso del primo capitolo si era mostrata spesso infallibile, determinata e mai intimorita da criminali che avrebbero potuto agire contro lei e la sua famiglia. In questa seconda stagione questo aspetto comincia a evolvere: Morgan è ancora forte, determinata e ostinata, ma ha più consapevolezza del pericolo, è più vulnerabile e fragile.

Una scelta che si traduce nella volontà della Serie Tv di raccontare la crescita della protagonista e la sua evoluzione in modo graduale e mai forzato. Soltanto conoscendo il vero pericolo, d’altronde, puoi scoprire perché temerlo. Ma non preoccupatevi: questo aspetto non minerà la leggerezza e l’intrattenimento di questa Serie Tv rivelazione. Il suo super potere, d’altronde, è sempre stato quello di trovare l’incastro perfetto, dando vita a una storia che funziona alla perfezione. Parola di Hall of – Series – Comunità di Recupero.

9) Dying for Sex

Michelle Williams in Dying for Sex, una delle migliori Serie Tv da vedere su Disney+
Credits: Disney+

Su Disney+ quest’anno è arrivata una storia che andrebbe ascoltata, una narrazione che parla di vita e di come questa s’impari vivendola, anche quando pensi di aver dato tanto e troppo e di non essere stata ripagata abbastanza. E anzi, forse per nulla. Lo racconta bene Dying for Sex, la Serie Tv drama (qui recensita) in cui esistenza e sopravvivenza si fondono cercando reciprocamente un senso a quanto vissuto. Ed è paradossale che questi momenti arrivino in modo alternato: la sopravvivenza quando la malattia non ha ancora raggiunto il suo peggio, la vita quando è oramai inarrestabile.

Molly lo sa, lo vede, e i suoi ricordi lo testimoniano: la sua vita è stata maledetta, una condanna all’infelicità che parte fin da quando, di anni, non ne aveva troppi. E anche il suo matrimonio, con il tempo si è deteriorato. Con l’arrivo della malattia, suo marito ha smesso di guardarla come una moglie, una donna, una compagna di vita: quel che è rimasto di lei sono le cartelle cliniche da compilare, le medicine da preparare, gli orari in cui assumerle.

Tutto si è deteriorato e, adesso che l’irreversibile è vicino, occorre cominciare a vivere. Agire in fretta, prima che sia troppo tardi. E così Molly comincia a prendere le prime decisioni importanti, come lasciare il marito, per riprendere a respirare, concedersi il lusso di poter dire, al tramonto della vita, di aver imparato a campare. A vivere. A restare presente. Nonostante tutto. Un drama, questo, che ti scava dentro e ti invita a riflettere sulla tua esistenza, su quel che hai fatto fino a questo momento, su come l’hai fatto. Su ciò che hai perdonato e su ciò che devi ancora concedere a te stesso.

Pagine: 1 2 3 4 5