Vai al contenuto
Home » Serie TV

La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv andate in onda ad Agosto 2025

Tra le migliori serie tv di agosto, spicca Chief of War
Questo articolo Premium è disponibile con un abbonamento a Hall of Series Discover , senza pubblicità e su una sola pagina.

Questo articolo Premium è disponibile con un
abbonamento a Hall of Series Discover
, senza pubblicità e su una sola pagina.

Benvenuti a un nuovo appuntamento dedicato alle migliori serie tv di agosto 2025.

Eh già: agosto è finito. Ed è finita l’estate, o quasi. Sulle note inesorabili dei Righeira, facciamo il punto della situazione sulle migliori serie tv di agosto. Non sono mancati i picchi, ancora una volta: come abbiamo avuto modo di evidenziare più volte negli ultimi mesi, la destagionalizzazione della televisione è ormai una realtà consolidata, e anche ad agosto c’è stato di che divertirsi coi generi più disparati. Alcune sorprese, dentro e fuori dalla classifica mensile, nonché franchise storici che pare abbiano ancora molto da raccontare, una serie evento che alla fine è stato un evento a metà, alcune comedy ibride e molto altro: troverete un po’ di tutto, per tutti i gusti.

Detto questo, possiamo procedere con l’elenco completo delle migliori serie tv di agosto: come sempre, c’è molto da dire. E allora… buon divertimento.

10. Star Trek – Strange New Worlds

Star Trek: Strange New Worlds
Credits: Paramount+
  • Disponibile su Paramount+
  • Stagione: 3.
  • Trama – L’equipaggio della USS Enterprise, guidato dal Capitano Pike, esplora nuovi mondi e affronta antiche minacce in un’avventura spaziale che precede la saga classica di Star Trek.
  • Top – Uno dei migliori prodotti dai tempi della storica Star Trek.

Apriamo la nostra classifica dedicata alle migliori serie tv di agosto con una serie tratta da uno dei franchise più influenti del panorama televisivo: Star Trek. Non sarà certo l’unica di cui parleremo oggi, e vale per essa quello che sottolineeremo anche per altri titoli: il franchise non porta necessariamente allo svilimento della creatività. Affrontammo il tema qualche tempo fa, e ribadiamo ora il concetto: il franchise può portare a un pigro assecondamento di un titolo di successo, ma può anche essere il presupposto per raccontare qualcosa di nuovo con le mani più libere, grazie alla spinta iniziale offerta da un marchio dall’indubbio fascino. Tutto ciò è più che valido anche per Strange New Worlds.