Vai al contenuto
Home » Serie TV » 6 ottime Serie Tv del 2025 che hanno avuto molto più successo del previsto

6 ottime Serie Tv del 2025 che hanno avuto molto più successo del previsto

Sterling K. Brown, protagonista di Paradise, una delle migliori serie tv del 2025

Adolescence

Adolescence è una delle migliori Serie Tv da vedere su Netflix arrivate nei primi mesi del 2025
Credits: Netflix
  • Disponibile su Netflix
  • Trama – Un 13enne è accusato di omicidio.
  • Un motivo per guardarla – La sublime gestione dei piani sequenza, figli di uno sforzo produttivo mastodontico.

Dai, non potevamo non inserirla. Perché Adolescence non è solo una delle migliori serie tv del 2025: è stata in qualche modo la serie di copertina, finora. Non la più reclamizzata, non la più attesa, affatto: sembrava un’uscita come tante altre, e incuriosiva giusto l’utilizzo massivo dei piani sequenza, a suo modo rivoluzionario se non addirittura folle nelle premesse. Ma era solo la punta dell’iceberg: l’intrigante implicazione tecnica, sviluppata attraverso uno sforzo produttivo di cast e maestranze davvero notevole, non si è rivelata essere una raffinatezza estetica fine a sé, ma un vettore narrativo fondamentale per garantire un’esperienza immersiva totalizzante nelle dinamiche del racconto.

Ma non è tutto: Adolescence, uscita a fari spenti, è diventata in pochissimi giorni un caso mediatico rilevantissimo. Molti ne hanno parlato, anche chi non l’ha guardata: ha riempito i dibattiti su vari fronti, arrivando addirittura all’interno del Parlamento britannico. Adolescence ha stimolato le coscienze e ha garantito una fonte di confronto su temi fondamentali della nostra società, divenendo una serie evento come poche se ne vedono ormai in giro. In sostanza, è riuscita là dove era arrivata un anno fa un’altra serie che nessuno aveva visto arrivare: Baby Reindeer. Un successo inatteso, ma necessario. Per fortuna, le serie tv sanno ancora essere questa cosa qui: l’arte, d’altronde, può non essere solo intrattenimento.

Una delle migliori serie tv del 2025, finora: Paradise

Paradise è una delle serie tv rinnovate nelle ultime settimane
Credits: Hulu
  • Disponibile su Disney+
  • Trama – Una lussuosa comunità periferica nella quale è presente anche un ex Presidente degli Stati Uniti è sconvolta da un omicidio che ne ribalta le dinamiche. È solo la punta dell’iceberg.
  • Un motivo per guardarla – La gestione dei flashback e della cornice narrativa, capace di combinare l’introspezione con l’azione.

C’è uno stacco profondo tra quelle che sono le premesse di Paradise e quello che è poi il suo sviluppo. Un solco evidente fin dalla fine del pilot, caratterizzato da un colpo di scena che ha ribaltato ogni prospettiva sulla serie stessa, portandoci dentro un mondo che nessuno aveva davvero immaginato fino a quel momento. A posteriori, fa persino sorridere leggere la sinossi di base: affronta in generale una trama portata avanti, in seguito, attraverso un capovolgimento radicale della realtà nella quale pensavamo di essere entrati”. L’attacco della nostra recensione senza spoiler di Paradise chiarisce da subito uno dei grandi punti di forza di una delle migliori serie tv del 2025: una notevole capacità camaleontica.

Una capacità che ha sortito un effetto shock dirompente, fin dalla prima puntata. Sembrava una cosa, e poi è diventata subito un’altra.

Sembrava una serie normale, seppure scritta da un grande autore e con un grande protagonista, entrambi reduci dai fasti di This Is Us, ma poi si è capito che ci trovassimo di fronte a qualcosa di speciale. In questo caso come non mai, la distribuzione settimanale ha giocato un ruolo decisivo: puntata dopo puntata, il pubblico è cresciuto e la serie si è sviluppata con forme sempre più imprevedibili, regalandoci alcune tra le pagine più notevoli dell’anno televisivo in corso. Un risultato meritatissimo, sostenuto dalla critica e certificato dal pubblico: Paradise è una delle sorprese più importanti dell’anno, e fa un gran piacere vedere come l’autorialità più brillante abbia ancora molto da dire nell’era delle rigide logiche algoritmiche.

Pagine: 1 2 3 4