2. The Penguin

- Disponibile su Sky e Now.
- Episodi: 8.
- Valutazione su IMDb: 8.7.

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Eh, 8.7. Con una miniserie supereroistica sulla quale pochi avrebbero scommesso qualcosa, alla vigilia. L’ennesimo caso di miopia: ci si aspetta sempre una certa frivolezza, in questi casi. Una buona cura, al massimo. Sicuramente, non autorialità. Niente di più sbagliato, e The Penguin lo dimostra con forza: la narrazione supereroistica, scivolata nell’oblio della staticità negli ultimi anni, può ripartire dal suo esempio. Da una miniserie che affonda le radici sugli echi innegabili dei Soprano e sulla valorizzazione di personaggi, contesti e dinamiche che necessitavano di un respiro contemporaneo per potersi esprimere al massimo del proprio potenziale. Peccato che a un certo punto sia finita, ma in compenso potremo consolarci con un rewatch del film dal quale deriva, The Batman, e con l’attesa del film sequel: non è abbastanza, ma ci sentiremo un po’ meno soli.
Qualche tempo fa, ci eravamo espressi così: “Sarebbe stato difficile approcciarsi a una serie del genere con un’aspirazione del genere, ma il bello delle grandi serie tv è che molto spesso non si vedono arrivare“. Eh, no: non si era vista arrivare, affatto. Si prospettava una serie come tante altre, e invece è diventata qualcosa di molto speciale. Qualcosa da 8.7 su IMDb, record annuale: ben sopra l’8.5, la barriera che separa le grandi serie da quelle che qualcuno potrebbe definire addirittura dei “capolavori”. Qualcosa, insomma, che merita un posto importante all’interno della classifica dedicata alle migliori serie tv uscite nel 2024: il secondo, a un passo dal primo. Perché il primo, obiettivamente, è inarrivabile.