Vai al contenuto
Home » Serie TV » La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv composte da più di 10 stagioni secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv composte da più di 10 stagioni secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

6) Modern Family, una delle Migliori Serie Tv da vedere di genere Comedy (e che avrebbero potuto andare avanti)

Il cast di Modern Family, una delle migliori Serie Tv da vedere
Credits: 20th Century Studios

Tra le Serie Tv che avrebbero dovuto chiudere il sipario molto prima e quelle ancora in corso, Modern Family rappresenta un caso rarissimo: una delle pochissime produzioni che, pur avendo superato le 10 stagioni, avremmo voluto continuare a guardare all’infinito. Perché Modern Family non era esausta, tutt’altro: era semplicemente cresciuta.

Vuoi smettere di scorrere all’infinito per decidere cosa guardare?
Abbonati e lascia che siano le migliori serie a trovarti!

Se alcune cose, nelle stagioni finali, vi sono sembrate diverse, è solo perché – come nella vita reale – le dinamiche cambiano. I figli adolescenti diventano adulti, e questo porta con sé nuove priorità: riconquistare il tempo per sé stessi, abbassare la guardia, smettere di essere solo genitori e tornare a essere Claire, Phil, Jay. Significa aprirsi a nuove possibilità, provare a fare meglio, come ha fatto Jay. Significa scrivere nuove storie, nuovi capitoli. Sempre e comunque.

Modern Family è davvero una di quelle comedy che avrebbero potuto proseguire, se solo lo avessero voluto. E ne ha dato prova più volte, regalandoci uno dei racconti familiari più riusciti della televisione contemporanea. È stata leggera, sì, ma sempre sorprendentemente intelligente, brillante, empatica. Un balsamo per l’anima capace di far sentire ogni telespettatore parte integrante di quella famiglia così caotica e imperfetta. Perché bastavano poche puntate per capire che quella Serie Tv sarebbe diventata casa. Un prodotto non solo confortevole, ma anche indispensabile, capace di affrontare tematiche universali, come l’incomunicabilità e le difficoltà relazionali, attraverso una chiave ironica ma mai superficiale. Ed è proprio questa autenticità a renderla unica.

Pluripremiata agli Emmy, Modern Family si è conclusa solo nel 2021, ma la sua assenza si fa sentire ancora oggi. Non è stato semplice abituarsi all’idea della sua fine, e la speranza di uno spin off (e sappiamo benissimo quale) non si è ancora spenta del tutto. Noi continuiamo a crederci. E anche Hall of Series – Comunità di Recupero, che avrebbe potuto tranquillamente posizionarla ancora più in alto in classifica.

5) Law & Order – Unità vittime speciali, una delle Migliori Serie Tv da vedere

il cast di Law & Order - Unità vittime speciali, una delle migliori Serie Tv da vedere
Credits: Universal Television

Apriamo la Top 5 con un vero e proprio record nella storia della classifica: Law & Order – Unità vittime speciali. Ancora in produzione e giunta alla sua ventiseiesima stagione, Law & Order – Unità vittime speciali è diventata un punto di riferimento assoluto nel genere crime procedurale. Spin-off di Law & Order, ha conquistato sia la critica che il pubblico, aggiudicandosi anche premi prestigiosi come gli Emmy e i Golden Globe per la Miglior attrice in una Serie Tv drammatica, riconoscimento andato a Mariska Hargitay.

Di fronte a produzioni di questo tipo si tende spesso a sottovalutare il lavoro degli attori, l’emotività della narrazione, quasi come se queste Serie Tv fossero frutto di un algoritmo e si muovessero con la freddezza di una macchina. Niente di più sbagliato , soprattutto se si tratta di Law & Order – Unità vittime speciali.

Nel corso della sua lunga narrazione, la Serie Tv ha dimostrato più volte di saper essere profondamente realistica e rispettosa dell’attualità. Con ben 573 episodi all’attivo, questo spin-off ha affrontato una grande varietà di temi, dando voce a questioni urgenti come la violenza di genere, e il suo approccio ha ispirato, nella vita reale, la nascita di numerose associazioni a tutela delle vittime. Non è un caso se molti dei casi trattati nella serie sono ispirati a fatti realmente accaduti, raccontati non solo per informare, ma per sensibilizzare e rendere lo spettatore partecipe, più consapevole e coinvolto nella realtà che lo circonda.

Proprio per questa ragione, i toni della serie sono spesso più cupi e drammatici rispetto ad altri crime: la narrazione si estende oltre l’indagine, includendo anche il processo, e dà vita a una riflessione profonda sul ruolo delle istituzioni di fronte a crimini tanto efferati. Con il primato di Serie Tv live action più longeva della storia americana, Law & Order – Unità vittime speciali continua ancora oggi a esercitare lo stesso potere: catturare milioni di telespettatori, anno dopo anno, a distanza di ben 26 stagioni.

Pagine: 1 2 3 4 5