Vai al contenuto
Home » Serie TV

La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv composte da più di 10 stagioni secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

Il cast di ER - Medici in Prima Linea, una delle Migliori Serie Tv da vedere

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Ultimo sondaggio di settembre per Hall of Series – Comunità di Recupero. Dopo essersi dedicata alla Classifica delle 10 Migliori Saghe Cinematografiche della storia, infatti, la community torna questa settimana con un tema particolarmente interessante: le migliori Serie Tv da vedere composte da più di dieci stagioni. Lo sappiamo bene: quando arriva il momento di recuperare un prodotto, il numero di stagioni può influenzare la scelta. Una Serie Tv molto lunga, composta da oltre dieci stagioni, potrebbe non essere la prima opzione a causa della sua estensione e – in alcuni casi – anche per un possibile calo qualitativo che, con così tante puntate, potrebbe manifestarsi.

La Serie Tv di cui ci si innamora all’inizio, già dalla prima stagione, potrebbe non essere più la stessa dopo qualche anno. Subentrano, insomma, una serie di considerazioni che rischiano di ostacolare il recupero di una delle Migliori Serie Tv di sempre. Ma non temete: è proprio qui che entra in gioco Hall of Series – Comunità di Recupero. Con la classifica di oggi, infatti, la nostra community vi suggerirà 10 Serie Tv longeve che meritano assolutamente di essere recuperate (in alcuni casi, nonostante tutto).

CSI – Scene del Crimine e tanto altro: ecco La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv composte da più di 10 stagioni secondo Hall of Series – Comunità di Recupero, che oggi conta oltre 55.000 iscritti!

10) CSI – Scene del Crimine, una delle Migliori Serie Tv da vedere

Una scena di CSI - Scene del Crimine, una delle migliori Serie Tv da vedere
Credits: CBS

Cominciamo con una delle Migliori Serie Tv da vedere secondo Hall of Series – Comunità di Recupero, e partiamo subito con un titolo di grande spessore. Al decimo posto non troviamo infatti una Serie Tv da appena 11 o 12 stagioni, ma da ben sedici. Stiamo parlando di CSI – Scene del Crimine, uno dei polizieschi più influenti nella storia della televisione, uno di quelli che la storia non l’hanno soltanto scritta, ma l’hanno anche forgiata, dimostrando come sia possibile portare avanti una narrazione senza mai trasformarla in una ripetizione sterile del passato, pur rimanendo sempre fedele alla propria struttura narrativa.

CSI – Scene del Crimine nasce nei primi anni 2000, un periodo cruciale per le Serie Tv, che proprio in quegli anni stavano compiendo importanti rivoluzioni per il futuro. Era da poco arrivata I Soprano, e da lì a breve sarebbero arrivate The Wire e Lost: nulla sarebbe più stato come prima. Ed è proprio nel passaggio tra l’addio alla televisione anni ’90 e il benvenuto alla nuova era delle Serie Tv che CSI – Scene del Crimine si inserisce, dando vita a un prodotto capace di fondere trama orizzontale e verticale in modo efficace e innovativo. Con numerose vittorie e candidature agli Emmy e ai Golden Globe, CSI ha avuto sin da subito un enorme impatto sulla televisione, grazie a una visione straordinariamente realistica – soprattutto per gli standard dell’epoca – del processo investigativo e della risoluzione di un caso.

Dall’analisi del DNA alle prove decisive da presentare in tribunale, CSI – Scene del Crimine ha fatto del dettaglio il suo marchio di fabbrica, ispirando moltissimi telespettatori a intraprendere la carriera forense. Il suo successo fu tale da generare ben quattro spin off, ambientati in luoghi diversi e spesso con protagonisti già noti all’interno della serie madre. Oggi, a quasi undici anni dalla sua conclusione, CSI – Scene del Crimine resta un simbolo del genere poliziesco, un punto di riferimento che ha segnato un’epoca.

9) NCIS – Unità anticrimine, una delle Migliori Serie Tv da vedere ancora in produzione

Una parte del cast di NCIS - Unità anticrimine, una delle Migliori Serie Tv da vedere
Credits: CBS

Non cambiamo genere, ma questa volta parliamo di una Serie Tv che fu, con ogni probabilità, anche una naturale conseguenza del successo di CSI. Il debutto nel 2000 di quest’ultima ha infatti ispirato NCIS – Unità Anticrimine, un’altra Serie Tv poliziesca arrivata nel 2003 che ne segue le orme, pur offrendo una componente emotiva più marcata e raccontando le indagini di una squadra speciale impegnata in crimini legati alla Marina Militare. NCIS è infatti un’agenzia federale, e i casi trattati spaziano tra terrorismo, corruzione, omicidi e spionaggio. Da un punto di vista tematico, questa Serie Tv offre una varietà ancora maggiore di spunti narrativi, aprendo le porte a scenari credibili ma mai eccessivamente estremi, affrontati – anche in questo caso – con un approccio realistico, considerando ovviamente gli standard dell’epoca.

Dalle 16 stagioni di CSI, passiamo ora a ben 22 stagioni. Un numero impressionante, che rappresenta uno dei record per una delle Serie Tv crime più longeve di sempre. Un traguardo ancora più significativo se si considera che – a differenza di altre presenti in classifica – NCIS è ancora in produzione. Si reinventa, propone nuovi spunti narrativi, e riesce ad adattare il mondo contemporaneo alla struttura di una Serie Tv nata più di vent’anni fa, costruendo un impianto narrativo solido che oggi conta ben 487 episodi. Anche in questo caso, la fusione tra trama orizzontale e verticale ha dato vita a un progetto capace di resistere nel tempo, conquistando nuove generazioni di spettatori e mantenendo saldo il legame con il suo pubblico storico.

Pagine: 1 2 3 4 5