8) Chiudiamo con The Day of the Jackal, una delle migliori serie tv crime recenti con un Eddie Redmayne sontuoso

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
The Day of the Jackal, tra le migliori serie tv crime recenti, è forse quella che ci ha convinto di più. Si tratta di una serie televisiva britannica di spionaggio e thriller, basata sull’omonimo romanzo di Frederick Forsyth e sul film del 1973. La serie è stata creata da Ronan Bennett e vede protagonisti Eddie Redmayne nel ruolo dello Sciacallo, un assassino professionista, e Lashana Lynch nei panni dell’agente dell’MI6 Bianca Pullman. La prima stagione, composta da dieci episodi, è stata trasmessa nel novembre 2024 su Sky Atlantic nel Regno Unito e su Peacock negli Stati Uniti. La trama è stata aggiornata a un contesto politico contemporaneo, mantenendo però l’essenza del materiale originale. Lo Sciacallo è un assassino spietato e maestro del travestimento, che accetta incarichi per i compensi più alti. La serie segue il suo tentativo di portare a termine un’elaborata missione, mentre l’agente Pullman dell’MI6 è determinata a fermarlo.
In The Day of the Jackal, l’elemento investigativo è approfondito attraverso la prospettiva dell’agente Pullman. L’agente utilizza metodi di intelligence avanzati e analisi dettagliate per tracciare lo Sciacallo. La narrazione offre uno sguardo approfondito sulle operazioni dell’MI6, evidenziando le sfide e le complessità del lavoro di spionaggio. Parallelamente, la serie esplora la psicologia del personaggio interpretato da Redmayne, rivelando le sue motivazioni, le sue tecniche e la sua meticolosa pianificazione. L’azione è gestita con grande maestria, con sequenze di suspense e tensione che mantengono lo spettatore costantemente sul filo del rasoio. La serie è stata accolta in modo molto positivo dalla critica ed è stata rinnovata per una seconda stagione. La performance di Eddie Redmayne nel ruolo dello Sciacallo è stata particolarmente lodata per la sua intensità e complessità.