Vai al contenuto
Home » Serie TV » La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv Amazon Prime Video dell’anno secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv Amazon Prime Video dell’anno secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

2) Pesci Piccoli 2

Tra le italiane, Pesci Piccoli è una delle migliori serie tv Amazon prime Video
Credits: Amazon Prime Video

Secondo posto tutto italiano. A sfiorare la pole position troviamo infatti la seconda stagione di Pesci Piccoli, la Serie Tv firmata dai The Jackal, che anche questa volta – proprio come nella prima – costruisce un ponte autentico tra racconto e spettatore facendoci sentire parte della storia. Merito di una narrazione che supera l’individualismo e pone al centro il pubblico, chiamato qui a riconoscersi nella cultura del Paese, sia essa televisiva o sociale, o nell’autenticità dell’esistenza.

E così Pesci Piccoli dà vita a un brillante ricordo della Melevisione (regalandoci una puntata che è stata puro cinema), ospita come guest star volti provenienti dal mondo di Boris e figure iconiche come lo straordinario Peppe Vessicchio, qui in una delle sue ultime apparizioni, e prosegue con la sua ironia inconfondibile, raccontando – con leggerezza e intelligenza, come solo i The Jackal sanno fare – i tumulti del cuore e della crescita.

Pesci Piccoli sa cosa significa diventare grandi e, soprattutto, cosa comporti esserlo davvero. Senza spazio, tempo o possibilità di rallentare: la vita è qui, e pretende qualcosa da noi. Qualcosa che, a volte, sappiamo dare e altre volte no. È proprio su questo aspetto che la seconda stagione sceglie di concentrarsi, mettendo a nudo la confusione e l’irrequietezza di un’intera generazione.

Rispetto alla prima stagione – già ampiamente riuscita – la seconda compie un passo deciso in avanti, dimostrando la maturità di un progetto solido, consapevole e con tutte le carte in regola per continuare a crescere. Dai sei episodi del primo capitolo si passa a otto, offrendo così maggiore spazio di approfondimento alla trama e ai suoi personaggi.

Tra le Serie Tv italiane contemporanee, Pesci Piccoli rappresenta una delle certezze più luminose, una di quelle Serie Tv capaci di continuare senza mai stancare, rinnovandosi di volta in volta attraverso tematiche, prospettive e frammenti di memoria collettiva che ci appartengono tutti, specchio sincero di ciò che siamo stati e di ciò che siamo diventati.

1) Gen V 2

Marie Moreau, protagonista di Gen V 2, una delle migliori Serie Tv di Amazon Prime video
Credits: Prime Video

Abbiamo una bella e una cattiva notizia per i fan di Gen V: il bilancio complessivo è positivo — lo spin off di The Boys conquista il primo posto — ma al momento nessuno ha ancora confermato una terza stagione e le cose avrebbero potuto anche andare meglio. Fin da subito era stato chiaro che le decisioni sul futuro della Serie Tv sarebbero state incerte, motivo per cui Eric Kripke, autore di The Boys, aveva esortato i fan a guardarla immediatamente senza aspettare, perché per giustificare una terza stagione servivano numeri solidi. Sul domani, quindi, non esistono ancora certezze, ma Hall of Series – Comunità di Recupero non ha perso la speranza, premiando quanto visto con un meritato primo posto. Nonostante tutto.

Nonostante tutto, perché Gen V – nel corso della sua seconda stagione – non è stata perfetta né priva di difetti. I buchi di trama si sono fatti sentire e il tempo narrativo – come spiegato nella nostra recensione – ha giocato un brutto scherzo, non riuscendo a concludere in modo pienamente soddisfacente alcune delle storyline principali. Non tutto, dunque, è filato liscio, ma per fortuna Gen V ha mantenuto un ritmo costante e adrenalinico per tutta la stagione, regalandoci espedienti narrativi originali, colpi di scena ben orchestrati e sottotrame capaci di tenere alta la tensione, rendendo questo secondo capitolo accattivante e intenso, degno spin off di una delle Migliori Serie Tv Amazon Prime Video.

Ciò che era mancato alla prima stagione era un antagonista all’altezza, un villain capace – se non di eguagliare – almeno di non far rimpiangere Patriota. E per fortuna Cipher è riuscito in questo arduo compito, dando vita a un personaggio magnetico e inquietante, capace di catturare l’attenzione fin dal primo episodio e di rivelare fin da subito il potenziale di una seconda stagione che, nonostante le imperfezioni, è valsa assolutamente la pena di essere vissuta.

Ti è piaciuto l'articolo?
Abbonati per ricevere altri consigli personalizzati per i tuoi gusti direttamente sulla tua email.
Pagine: 1 2 3 4 5