
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Hall of Series – Comunità di Recupero è pronta e carica anche questa settimana, amici, e torna puntuale con un nuovo tema particolarmente caldo. Dopo essersi dedicata a La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv Netflix dell’anno, la community si ripresenta con la stessa domanda, ma rivolta a un nuovo protagonista. Gli utenti, infatti, hanno stilato infatti la Classifica delle 10 Migliori Serie Tv Amazon Prime Video uscite nel 2025 fino a oggi. Come sempre, però, la premessa resta invariata: siamo solo agli inizi di novembre e abbiamo ancora un mese di uscite davanti a noi. Dunque, per qualsiasi nuova produzione in arrivo potrete stare tranquilli: ci penseranno le nostre classifiche di fine anno a far quadrate tutti i conti, aggiungendo – nel caso lo meritassero – anche le Serie Tv di dicembre.
Detto questo, è il momento di scoprire insieme quali sono le Migliori Serie Tv Amazon Prime Video del 2025 arrivate finora. E preparatevi, perché le sorprese non mancheranno.
La Ruota del Tempo e tanto altro ancora: ecco la Classifica delle 10 Migliori Serie Tv Amazon prime Video secondo Hall of Series – Comunità di Recupero.
Ma prima di cominciare: vuoi leggere questo articolo (e tutti gli articoli di Hall of Series) senza pubblicità e su una sola pagina, invece che con la pubblicità e su più pagine? Prova Hall of Series Discover: puoi provarlo gratis e leggere già questo articolo senza fastidi, e accedere anche a tantissimi altri vantaggi e contenuti esclusivi
10) La Ruota del Tempo

Non era iniziata nel modo migliore la corsa de La Ruota del Tempo. Molti spettatori, dopo aver visto il primo capitolo della saga fantasy, hanno deciso di fare un passo indietro, abbandonando un viaggio che sembrava privo di direzione. E la pensavano tutti più o meno allo stesso modo: sia i lettori dei romanzi, incapaci di ritrovare l’essenza della saga letteraria, sia chi non ne conosceva le origini e si sentiva spaesato davanti a una narrazione disordinata e frammentaria, che troppo spesso dava per scontato che chi guardava avesse anche letto i libri, possedendo così già una certa familiarità con l’universo di Robert Jordan.
Poi è arrivata la seconda stagione: meno confusa, più solida e coerente, ma non per questo più leggera da seguire. Le informazioni da trasmettere allo spettatore erano numerose, forse eccessive, il tempo a disposizione ridotto e la necessità di spingere la storia oltre sempre più pressante. Queste contraddizioni, inevitabilmente, hanno appesantito anche i nuovi episodi, impedendo alla serie di correggere davvero gli errori e le debolezze di cui La Ruota del Tempo era ormai consapevole.
Ed è proprio a questo punto che, contro ogni pronostico, La Ruota del Tempo 3 riesce a rialzarsi, confezionando una terza stagione più matura e coesa, popolata da personaggi più armonici, tridimensionali e umani, capaci di restituire finalmente qualcosa di autentico e potente al pubblico. Insomma, la strada de La Ruota del Tempo, finalmente, al terzo tentativo, è stata tracciata in modo deciso e convincente. E questo, Hall of Series – Comunità di Recupero, lo ha riconosciuto e premiato.
Ma per il mondo esterno tutto questo non è bastato, e il viaggio – controverso e altalenante – è dovuto giungere alla fine. Ed è così che la serie è stata condotta verso un destino irreversibile: la cancellazione (di cui vi abbiamo parlato qui). Tra le migliori Serie Tv di Amazon Prime Video selezionate dalla community, questa resta – e probabilmente resterà ancora a lungo – una delle produzioni più sfortunate della piattaforma.
9) Lazarus

Nono posto per una Serie Tv passata sorprendentemente inosservata, che – se solo fosse conosciuta dal grande pubblico – potrebbe rivelarsi una delle vere sorprese del 2025. Stiamo parlando di Lazarus una produzione tratta dalla penna di Harlan Coben, nome più che rinomato in casa Netflix, autore di alcune delle Serie Tv di maggior successo della piattaforma. Ma questa regola, almeno fino ad ora, non sembra valere per Lazarus, la nuova Serie Tv di casa Prime Video: un intreccio sospeso tra thriller psicologico e mistero soprannaturale, un viaggio inquietante nella mente umana segnata dal trauma.
Al centro della storia c’è Laz, uno psicologo forense chiamato ad affrontare una tragedia per la quale nessuno potrebbe mai essere preparato: il suicidio del padre. Da quel momento, Laz sprofonda in un vortice mentale sempre più caotico, dove realtà e illusione si confondono fino a diventare la stessa cosa. Il suicidio del padre, infatti, sembra celare un segreto ancora più oscuro, e la mente di Laz inizia a giocargli brutti scherzi. Tornato nella casa di famiglia per stare vicino alla sorella, lo psicologo comincia a vivere visioni inquietanti e fenomeni paranormali, che sembrano intimamente legati al mistero della morte del padre.
La trama si infittisce e si oscura progressivamente, trascinandoci in un viaggio disturbante e ipnotico nella mente del protagonista, dove, alla fine, i colpi di scena ribaltano completamente ogni certezza costruita fino a quel momento. Eppure, nonostante la qualità e l’intensità del racconto, Lazarus non ha ancora ottenuto il riconoscimento che meriterebbe. Fortunatamente, ci pensa Hall of Series – Comunità di Recupero a rivendicarne il valore.






