Vai al contenuto
Home » Serie TV » 5 storyline delle Serie Tv che (purtroppo) sono state chiuse troppo in fretta

5 storyline delle Serie Tv che (purtroppo) sono state chiuse troppo in fretta

the big bang theory

3) Il miracoloso recupero di Miguel in Cobra Kai, tra le migliori serie tv di Netflix degli ultimi anni

Miguel in Cobra Kai

Cobra Kai è uno dei successi più inaspettati della recente produzione originale Netflix. Lo spin-off sequel della saga di The Karate Kid è giunto alla sua quinta stagione, ed è tuttora in produzione. La storia riprende 34 anni dopo gli eventi del primo film e ruota attorno ai due protagonisti principali: Daniel LaRusso (Ralph Macchio) e Johnny Lawrence (William Zabka). Entrambi hanno preso la propria strada dopo i fatti del famoso film. Mentre il primo è un uomo in carriera che continua a praticare il karatè per passione, il secondo non si è mai ripreso dalla sconfitta nel torneo del 1984. La rivalità tra Johnny e Daniel si riaccende quando i loro percorsi si intrecciano nuovamente attraverso il karate. Johnny cerca di risollevare il dojo Cobra Kai con un nuovo approccio, mentre Daniel decide di aprire il dojo Miyagi-Do per insegnare ai suoi allievi i valori tradizionali della disciplina.

A dimostrazione della rivalità tra le fazioni, la seconda stagione di Cobra Kai si conclude con una violenta rissa tra i membri dei due dojo. Il conflitto si chiude con un evento drammatico: Miguel Diaz, giovane timido e vittima di bullismo, nonché primo allievo di Johnny, cade da una terrazza. Il ragazzo, come si scopre nella terza stagione della serie, sopravvive alla caduta ma finisce in coma. Nella terza stagione, i sogni di gloria di Miguel di trionfare in un torneo si alternano con la disperazione dei suoi cari, che sperano possa svegliarsi dal coma. Al risveglio dal coma, ciò che si profila per il giovane talento è ancora più drammatico: Miguel è temporaneamente paralizzato e il recupero non è affatto scontato.

Tuttavia, il recupero di Miguel ha del miracoloso: alla fine della terza stagione questi torna ad allenarsi.

La storyline dell’insperato recupero ha perfettamente senso, non fosse che questo è avvenuto in tempi da record. Miguel fatica a recuperare la forma di un tempo, ma alla fine del terzo capitolo di Cobra Kai torna ad allenarsi con regolarità. Durante gli allenamenti sfoggia una mobilità impressionante, nonostante fino a pochi episodi prima fosse ancora semi paralizzato. Gli autori della serie, dunque, hanno probabilmente peccato di eccessiva fretta, considerando che gli eventi narrati si svolgono in un arco temporale che copre appena tre mesi. Questo è uno degli esempi più indicativi del fatto che anche nelle migliori serie tv si facciano errori di valutazione.

Pagine: 1 2 3 4