Vai al contenuto
Home » Serie TV » La Classifica delle 9 Migliori Miniserie di tutti i tempi, secondo IMDb

La Classifica delle 9 Migliori Miniserie di tutti i tempi, secondo IMDb

Serie Tv storiche

7. La regina degli scacchi (8.5)

Beth Harmony in una partita ne La regina degli scacchi
Credits: Netflix

Un altro grande successo per la piattaforma sul fronte delle miniserie è stato La regina degli scacchi, distribuita a ottobre del 2020. Il successo è stato subito clamoroso. Netflix, seppure nel corso degli anni ci abbia abituati a prodotti non sempre di altissima qualità, per il formato delle miniserie ha quasi sempre tirato fuori prodotti di ottimo livello (basti pensare alla recente Adolescence,). La regina degli scacchi è ambientata tra gli anni ’50 e ’60 e segue le vicende di Beth Harmony, donna cresciuta in un orfanotrofio e bimba prodigio degli scacchi. Il gioco degli scacchi è centrale nella serie (che è tratta da un romanzo di Walter Tevis). Agli appassionati alcuni termini e alcune dinamiche saranno state più chiare. Ma la bellezza de La regina degli scacchi sta proprio nelle dimostrarsi attrattiva anche per chi non mastica assolutamente nulla di quel mondo.

La serie si focalizza infatti sulle vicende di una ragazza orfana che tenta di farsi largo nella società americana a cavallo tra gli anni ’50 e ’60. È una storia particolarmente coinvolgente, soprattutto grazie al magnetismo della protagonista, sempre in bilico tra genio e follia. La regina degli scacchi è infatti una giocatrice estremamente brillante, capace di mettere al tappeto chiunque sulla scacchiera, ma è allo stesso tempo una figura tormentata e volubile, in preda alle dipendenze e con un grosso buco aperto sul suo passato.

Lo show è diventato una delle migliori miniserie della storia grazie all’interpretazione dei personaggi, alla maniera in cui è stato tratteggiato il contesto storico e alla forte valenza simbolica che la storia di Beth Harmony porta con sé. È davvero difficile trovarle difetti e la sua capacità di rivolgersi a tutti ha aiutato nel far sì che il suo successo fosse quello che poi è stato.

6. The Penguin (8.6)

Scena di The Penguin, una delle migliori miniserie della storia secondo IMDb
Credits: HBO

Con la valutazione di 8.6, IMDb ha assegnato anche a The Penguin un posto d’onore tra le migliori miniserie di sempre. Lo show ha debuttato su HBO a settembre 2024 ed è stato subito apprezzato come uno dei migliori dell’anno. Le premesse alla base del lavoro erano già di per sé molto interessanti: una storia con protagonista uno dei cattivi più affascinanti dei fumetti, uno spin-off di un film di grande successo come The Batman di Matt Reeves, Colin Farrell tra i protagonisti e la HBO come casa di produzione della serie. C’erano dunque abbastanza elementi per aspettarsi qualcosa di straordinario. E The Penguin non ha deluso le aspettative, tutto il contrario.

La serie HBO prende le mosse dall’universo di Batman concedendo i riflettori al pinguino, che è un personaggio estremamente affascinante per gli amanti dell’universo di Batman, ma caratterizzato talmente bene dalla serie tv da risultare un villain in grado di far breccia anche tra coloro che non sono frequentatori assidui dell’universo di Gotham. Da queste premesse si dipana una storia che, man mano che si va avanti con gli episodi, assume più le sembianze di un gangster movie che di una storia dei fumetti.

Oswald Cobblepot, il pinguino, è un criminale di strada che si è affermato in un contesto urbano competitivo e difficile. Ciò che emerge dalla serie non sono tanto i tratti più grotteschi, la follia e la parabola malvagia dei racconti sui supereroi. Il pinguino non è qui un cattivo dei fumetti (o non è solo quello).

È un criminale che ha intrapreso un suo percorso di ascesa al potere. In un contesto famelico, tra atmosfere noir e personaggi ambigui e scivolosi, Oz Coop ha compiuto la sua scalata accumulando nemici e potere. È un personaggio complesso, che ha qui lo spazio per essere indagato a fondo, cercando di venire a capo delle sue motivazioni e degli impulsi che lo spingono verso un determinato tipo di scelte. The Penguin è un quadretto noir in movimento, in cui la storia si dipana poco alla volta, tra le strade scure e i marciapiedi sporchi della città, incrociando volti criminali, miserabili, piccoli gangster e nemici da abbattere.

The Penguin ha in effetti tutte le carte in regola per essere considerata una delle migliori miniserie prodotte negli ultimi dieci anni.

Non bisogna per forza essere fan dell’universo di Batman per apprezzare questo prodotto. The Penguin parte infatti da quel contesto per poi dichiararne l’indipendenza raccontando una storia irresistibilmente affascinante anche per chi non conosce tutte le vicende legate al cavaliere oscuro. Per chi non avesse ancora avuto modo di guardarla, consigliamo di recuperare immediatamente le otto puntate disponibili su Sky.

Pagine: 1 2 3 4 5