9) Black Sails

Per chiudere questa celebrazione dei migliori finali delle serie tv che ci hanno fatto piangere a dirotto non può mancare Black Sails, una delle serie tv più sottovalutate del decennio.

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
La vicenda è quella della nave Walrus e del suo equipaggio che, durante l’età dell’oro della pirateria nel 1715, si lancia alla ricerca del galeone spagnolo Urca de Lima, che trasporta un ricco bottino della flotta delle Indie Occidentali. La Walrus, capitanata da James Flint insieme al nostromo Billy Bones e al cuoco di bordo John Silver, è affiancata dalla Ranger guidata dal capitano Charles Vane, lo scaltro quartiermastro Jack Rackham e la spietata Anne Bonny. Partendo insieme dall’isola di New Providence, entrambi i capitani dovranno affidarsi totalmente al cuoco John Silver, unico a conoscere interamente la rotta seguita dalla nave spagnola.
Dal preciso momento della loro partenza, ha inizio una straordinaria storia in cui i veri protagonisti saranno la libertà, l’indipendenza e l’uguaglianza sociale e di genere grazie alle splendide protagoniste femminili forti ed emancipate. Il finale di Black Sails è di fatto una celebrazione di un capolavoro senza confini, una conclusione perfetta, equilibrata ed emozionante che supera i limiti tra la storia e la leggenda, il vero e l’artefatto, in cui “è l’arte che lascia il segno. Ma per lasciarlo deve spingersi oltre e parlare per sé. Deve essere autentica”.