7) Meredith Grey e Derek Shepherd (Grey’s Anatomy)
Grey’s Anatomy è la serie tv prodotta da Shondaland che negli anni è diventata sinonimo di sofferenza, sorpresa, ansie e timori. Il motivo è semplice: in questa serie tv non si fanno sconti perché muoiono anche i protagonisti.
La storia di Meredith (Ellen Pompeo) e Derek (Patrick Dempsey) è di certo una delle migliori della storia, e nonostante questo è stata distrutta con una tale facilità da farci dubitare di ogni cosa. Gli unici personaggi che sarebbero dovuti essere endgame sono stati divisi così come Bellamy e Clarke. La differenza rispetto a The 100 è che nel caso di Meredith e Derek abbiamo avuto la possibilità di vivere molto di più la loro vita di coppia senza fermarci ai primi scontri e alle difficoltà che hanno dovuto affrontare.
8) Brooke Davis e Lucas Scott (One Tere Hill)
Brooke e Lucas, detti Brucas dai fan, non sono endgame, eppure questo non ci impedisce di ricordare i molteplici motivi per cui loro due hanno dimostrato stagione dopo stagione di essere perfetti l’uno per l’altra, molto più di quanto lo siano stati Payton e Lucas.
Spesso si è discusso sul perché ci siano stati dei cambi repentini legati a queste due coppie, e le risposte spesso si ricollegavano alla storia che nella realtà avevano Chad Michael Murray e Sophia Bush. Infatti, per anni si è vociferato che non siano stati endgame perché i due attori si erano lasciati anche nella vita reale e quindi per evitare situazioni di disagio si era deciso di cambiare nuovamente la vicenda di uno dei triangoli amorosi più famosi dei primi anni duemila.
9) James Fraser e John Grey (Outlander)
La coppia James Fraser – John Grey potrebbe quasi definirsi una crackship, dato che sin dall’inizio eravamo coscienti di come l’amore di Jamie per Claire avrebbe impedito questa relazione. Eppure sognare è umano e le scene tra loro due sono ricche di tenerezza e ammirazione. John ama Jamie e il momento in cui lo rivela a Claire il dolore e la pietà colpiscono anche noi dritto al cuore . È vero, Jamie e John sono una coppia impossibile, ma è tangibile l’affetto e la devozione che provano l’uno nei confronti dell’altro. E sebbene i sentimenti di Grey sfocino in un amore sincero allontanandosi da quelli d’amicizia provati da Jamie, siamo certi che, se la storia fosse stata diversa, tra il soldato e il traditore della corona sarebbe nata una bellissima storia.
Ma i protagonisti dell’opera di Diana Gabaldon sono altri, ecco perché questa coppia resta un’illusione lontana che non sarà mai endgame.










