Vai al contenuto
Home » Serie TV » La Classifica delle 10 Migliori Coppie delle Serie Tv secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

La Classifica delle 10 Migliori Coppie delle Serie Tv secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

4) Amy e Sheldon – The Big Bang Theory

Amy e Sheldon di The Big Bang Theory sono una delle migliori coppie delle Serie Tv
Credits: Warner Bros. Television Studios

Ad anticipare il podio uno degli ‘I love you too’ più spiazzanti del piccolo schermo. Quando è arrivato non riuscivamo quasi a crederci. Sheldon non era fatto per queste cose, lo aveva dichiarato e dimostrato già nel corso del tempo e della relazione. Ma quando ti innamori t’innamori, e quando succede non puoi farci niente neanche se ti chiami Sheldon Cooper. Ed è accaduto con lei, la sua Amy. La donna che è rimasta anche quando tutte sarebbero andate via. E, soprattutto, la persona che non ha mai cercato di cambiarlo ma, al contrario, ha cercato di aiutarlo a vivere senza perdersi niente lungo la strada come accadeva prima.

Amy ha spiegato a Sheldon cosa significhi l’empatia, lo ha accompagnato verso la sua evoluzione, e tutto questo sempre con rispetto senza mai distruggere la sua identità. Attraverso questo splendido personaggio, Sheldon impara a mettere da parte il suo ego, a comprendere il valore delle persone che vivono al suo fianco. Comincia a mettere il bene di Amy davanti al suo, una cosa che mai avremmo immaginato di vedere da una persona così distaccata e concreta come Sheldon. Ma per fortuna abbiamo potuto assistere a tutto questo, al racconto di un amore basato su un rispetto reciproco raro nelle coppie delle Serie Tv. Perché Amy e Sheldon non si dominano a vicenda, ma trovano il compromesso vincente raggiungendosi a metà strada. In mezzo ai numeri, d’altronde, ci sono anche le lettere.

3) Mitchell e Cameron – Modern Family

Mitchell e Cameron di Modern Family sono una delle migliori coppie delle Serie Tv
Credits: 20th Century Studios

Apriamo il podio con una coppia che di certo non reagirebbe bene davanti a una terza posizione. Da una parte c’è chi farebbe finta di niente lanciando qualche battutina sarcastica, e dall’altra chi comincerebbe a urlare di spostarli immediatamente al primo posto. Ed è questa, probabilmente, la forza di questa unione: sappiamo esattamente come reagirebbero sia individualmente che come coppia. Mitchell e Cameron sono diversi, profondamente diversi, ma solo all’apparenza. La differenza tra di loro è che Mitch prova a non essere come Cameron. A essere più forte, equilibrato, meno vulnerabile.

Cam non ha mai voluto fingersi un altro, non ha mai cercato di nascondere le sue debolezze. Al contrario, le ha sempre urlate dando per scontato che chiunque se ne accorgesse gliela desse vinta. Per questo ha sempre preteso che Mitch comprendesse, gli desse assoluta ragione e lo incoraggiasse in ogni sua idea. Aveva bisogno di un spalla.

Ed è questo ciò che Mitch e Cam sono sempre stati l’uno per l’altro, anche quando non facevano altro che darsi torto a vicenda. Perché il loro amore è sempre stato autentico, vero, concreto. Ha dovuto fare i conti con problemi legati alla quotidianità, alle diverse esperienze del passato, a due approcci completamente diversi con i propri genitori. Cam era abituato all’amore, a parlare con i maiali della sua fattoria. Mitch non ha mai davvero superato il suo rapporto con il padre, vivendo sempre in funzione di un suo riconoscimento. E così, i due sono riusciti a ritrovarsi. A trovare nell’altro se stessi e quel che gli mancava. E da qui, una delle coppie più ironiche, divertenti e autentiche del piccolo schermo.

Pagine: 1 2 3 4 5