8) Desmond e Penny – Lost

Nessun triangolo amoroso, nessuna discussione sul futuro o litigi di questo tipo. Desmond e Penny non hanno avuto questa possibilità. Non si sono fatti conoscere per questo. Hanno dovuto fare i conti con qualcosa di molto più ostile, come l’impossibilità di vivere un amore che aveva tutto il diritto di essere vissuto e che, per questo motivo, non ha mai smesso di esistere. Neanche nelle situazioni più disperate Penny e Desmond hanno pensato di potersi perdere. Di poter mettere da parte tutto quanto per andare avanti. Perché erano l’uno la costante dell’altra, come spiega bene il quinto episodio della quarta stagione, tra i più intensi e meravigliosi della Serie Tv.
Vittima di un fenomeno temporale che lo rimbalza tra presente e passato, Desmond capisce che l’unico modo per uscire da questo loop è trovare una costante, ovvero una persona che è sopravvissuta al tempo, allo scorrere della vita, restando pur non essendoci più. E quella persona è Penny. In quella puntata, Desmond riesce a mettersi in contatto telefonico con lei, e da quel momento tutto il resto è storia. É storia di un amore che non è mai andato via, ancorandosi a ogni costo nonostante l’assenza fisica, gli ostacoli, un’isola dispersa e un padre intenzionato a mettere fine a questo rapporto. La leggenda del filo rosso non è mai stata spiegata così bene come in questo caso. D’altronde, non poteva che essere di Lost una delle coppie più simboliche, intense e straordinarie di sempre.
7) Fox Mulder e Dana Scully – X Files

Settimo posto per Fox Mulder e Dana Scully, una delle migliori coppie delle Serie Tv, e non per romanticismo. Il più grande merito di questa relazione è infatti essere stata avanguardia pura in un momento storico in cui l’amore veniva raccontato nel più semplice e immediato dei modi. Ci si ama? Si sta insieme, in alternativa si lotta per farlo. Una regola che qui in X Files non è mai esistita. Fox Mulder e Dana Scully nel corso del tempo sviluppano un legame profondo e intellettuale che va oltre ogni stereotipo narrativo. Perfino oggi, che di anni ne sono passati parecchi, la loro relazione sembra più avanti di tante altre viste nel corso del tempo.
La loro unione è sempre stata mentale, spirituale. É nata in silenzio tra un’indagine catastrofica e un’altra totalmente irrazionale. É stata talmente silente che nessuno dei due se ne è accorto davvero, trovando la risposta ai propri sentimenti in quel senso di totale fiducia e stima che li ha resi una certezza l’uno per l’altro. Un amore così, raccontato in questo modo e con un tale rispetto del tempo e dei sentimenti, è stata una vera e propria novità negli anni ’90.
X Files, d’altronde, è sempre stata una Serie Tv rivelazione, un prodotto che è riuscito ad anticipare i tempi sotto tanti aspetti non sottostando mai agli stereotipi del tempo. Per lo stesso motivo, ribaltò anche i ruoli tra Fox e Dana. Al contrario della maggior parte delle opere di quel tempo, infatti, il ruolo più emotivo è affidato a Fox, mentre quello più razionale a Dana. Nella Serie Tv il cuore, sia nel lavoro che nella coppia, è affidato a Fox, mentre la testa a Dana. Una novità che, ancora una volta, rese X Files una Serie Tv fedele solo a se stessa anche sotto questo punto di vista.






