Vai al contenuto
Home » Serie TV » 7 Attori delle Serie Tv che hanno interpretato un ruolo in contrapposizione con la loro natura

7 Attori delle Serie Tv che hanno interpretato un ruolo in contrapposizione con la loro natura

mad men - attori serie tv contrapposizione personaggio

5) Elisabeth Moss (June Osborne – The Handmaid’s Tale)

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Mad Men
Il caso di Elisabeth Moss è particolarmente complesso. Non è tanto la natura del personaggio di June Osborne a distaccarsi da quella dell’attrice, quanto il contesto in cui si sviluppa in The Handmaid’s Tale. La Moss – infatti – è da sempre una fedele adepta di Scientology. Come detto già in questo articolo, è chiaro che un attore sia libero di essere ciò che gli pare al di fuori del set, senza che ciò scalfisca la sua credibilità professionale. Tuttavia, The Handmaid’s Tale ha suscitato riflessioni sociali che hanno investito direttamente anche gli interpreti, in primo luogo la Moss. L’attrice (famosa anche per il ruolo di Peggy Olson in Mad Men) si è espressa più volte a favore dei diritti umani rivendicati dai personaggi della serie. Ha ringraziato pubblicamente Margaret Atwood per aver dato voce a una storia che racconta di ribellione e lotta per la libertà. E tutto questo porta in un certo senso a chiedersi come l’attrice coniughi queste idee con la sua fedeltà a un culto accusato in più occasioni di praticare abusi fisici e psicologici. È chiaro che la Moss avrà sicuramente una visione dello stesso che non stride con le riflessioni di cui si è fatta portavoce in The Handmaid’s Tale. Ma un occhio esterno non può che guardare con perplessità alla conciliazione tra un culto “controverso” e il mondo di Gilead.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7