
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Anche l’Italia produce fiction e Serie Tv, seguite da milioni di persone. Famiglie che si riuniscono sul divano e amici che si incontrano per trascorrere una serata in compagnia di qualche nuovo episodio: è il potere delle serie italiane. Non hanno i sottotitoli, non sono doppiate (la maggior parte delle volte almeno) e, sebbene spesso non siano il nostro fiore all’occhiello, riescono a riunire comunque tanti di noi davanti allo schermo. Quest’autunno vedremo nuovi show firmati da produttori nostrani, ricchi di avventura e dalla trama emozionante. Il cast sarà multietnico, quindi potremo tener conto di differenti talenti riuniti sotto la medesima narrazione. Uno dei prodotti più attesi sarà L’amica geniale, ma non mancheranno altre sorprese.
Conosciamo insieme quindi le sette Serie Tv più interessanti che ci attenderanno questo autunno.
1) La compagnia del cigno
I giovani sono il futuro del cinema e della televisione italiana, e Ivan Cotroneo è riuscito a dar loro spazio nella sua nuova fiction “La compagnia del cigno“.
Essa sarà ambientata al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, e vedrà protagonisti dei ragazzi con uno straordinario talento musicale. Le loro vicende saranno seguite in prima persona, dai classici problemi adolescenziali al duro percorso da compiere per realizzarsi artisticamente. Per la scelta degli studenti del conservatorio, sono state fatte delle audizioni molto selettive in giro per le più importanti scuole di musica. Difatti, gli attori che interpreteranno dei giovani artisti nella fiction lo sono realmente nella quotidianità.
Nel cast troviamo Alessio Boni, che nello show vestirà i panni di un severissimo direttore d’orchestra, Anna Valle, nel ruolo dell’insegnante di musica, e tanti altri attori di notevole fama: Giovanna Mezzogiorno, Marco Bocci, Carlotta Natoli, Francesca Cavallin, Stefano Dionisi.
Il titolo della nuovissima Serie italiana fa riferimento all’idea dei giovani protagonisti di creare un gruppo musicale, il cui nome sarà un omaggio a Giuseppe Verdi (detto “il cigno di Busseto” per via dell’eleganza dello stile musicale).
La Compagnia del cigno – prodotta da Indigo Film e Rai Fiction – avrà sei puntate, ognuna della durata di 50 minuti. Sarà trasmessa questo autunno ma non ha ancora una data precisa.