Vai al contenuto
Home » Serie TV

5 Serie Tv che, quando vogliono far piangere, sanno prosciugarti

Grey's Anatomy
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Le serie tv sanno farci ridere e riflettere, ma sono anche in grado di utilizzare la storia della vita dei personaggi che amiamo per regalarci delle metafore che, molto spesso, finiscono col farci piangere. Vogliamo parlare, per esempio, di Grey’s Anatomy

I serie tv addicted non hanno vergogna nell’affermare che, molto spesso, finiscono col piangere davanti a uno schermo. Cosa c’è di male nell’immergersi completamente in una storia e nell’affezionarsi ai personaggi che amiamo?

Oggi, da fieri addicted piagnoni, vogliamo parlarvi di alcune serie tv (compresa la già citata Grey’s Anatomy) che, quando vogliono far piangere, sono in grado di prosciugarci completamente.

1) THIS IS US

this is us

This Is Us, serie tv creata da Dan Fogelman e trasmessa da NBC a partire da settembre del 2016, ha la capacità di farci commuovere grazie a quasi tutti gli episodi che trasmette. Che siano lacrime di tristezza o di gioia non fa differenza: This Is Us ci fa piangere. Sempre.

Protagonisti della serie tv in questione sono Jack e Rebecca, una coppia di giovani sposi che scopre di aspettare ben tre gemelli. La vita della famiglia Pearson ci viene dunque raccontata tramite alcuni flashback, ricordi e molti momenti del presente. I tre gemelli Kate, Kevin e Randall sono infatti cresciuti e, più che trentenni, cercano di fare chiarezza su determinati aspetti della propria vita.

Pagine: 1 2 3 4 5