9) I Simpson, ben prima, incontrarono un altro universo, quello della sitcom animata The Critic

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Nella sesta stagione de I Simpson, precisamente nell’episodio numero 18, intitolato “A Star is Burns”, avvenne un incontro che fece parlare di sé per parecchio tempo. The Critic è una serie animata creata da Al Jean e Mike Reiss, ex produttori e sceneggiatori de I Simpson. La serie seguiva le vicende di Jay Sherman, un critico cinematografico newyorkese dal sarcasmo pungente e dall’atteggiamento cinico. Sebbene The Critic abbia avuto solo due stagioni, ha lasciato il segno per il suo umorismo sofisticato e per le parodie di film famosi. Nell’episodio, Springfield decide di organizzare un festival cinematografico per migliorare la propria immagine e Marge suggerisce di invitare un critico esterno per giudicare i film. È così che Jay Sherman viene invitato a Springfield come giudice del festival.
La trama ruota attorno ai vari cittadini di Springfield che creano film per il festival, sperando di vincere il primo premio. Homer Simpson, ovviamente, viene coinvolto come giudice, ma la sua mancanza di competenza lo porta a scontrarsi con Jay Sherman. Questa dinamica tra i due personaggi crea gran parte della comicità dell’episodio, con Homer che rappresenta l’americano medio e Jay che incarna l’élite culturale. Il crossover segnò un esperimento di promozione incrociata tra due serie. The Critic era appena stato trasferito da ABC a Fox, e questo episodio era un tentativo di attrarre i fan verso la nuova arrivata. Tuttavia, l’episodio non fu esente da controversie. Matt Groening si oppose apertamente al crossover, ritenendo che fosse una manovra commerciale per promuovere The Critic più che una decisione artistica. Groening era così contrario all’idea che chiese di rimuovere il suo nome dai crediti dell’episodio.