Vai al contenuto
Home » Serie TV » I 9 più scioccanti cliffhanger di fine stagione nelle Serie Tv degli ultimi 10 anni

I 9 più scioccanti cliffhanger di fine stagione nelle Serie Tv degli ultimi 10 anni

3. Finale di The Boys 3

The Boys

La terza stagione di The Boys si chiude con uno dei momenti più inquietanti della serie. Dopo scontri epici, alleanze instabili e tradimenti dolorosi, il vero plot twist arriva negli ultimi minuti. Patriota si presenta in pubblico con Ryan, il figlio di Becca, che Butcher aveva giurato di proteggere. Fin qui nulla di nuovo: l’elemento sconvolgente è la reazione del pubblico quando Patriota uccide a sangue freddo un contestatore.

Non solo non viene condannato, ma viene acclamato. Ed è proprio Ryan a lanciare un sorriso soddisfatto, quasi compiaciuto. Quel piccolo gesto cambia tutto. Il ragazzo, fino a quel momento dilaniato tra la figura paterna biologica e quella affettiva di Butcher, sembra aver scelto. E ha scelto il lato sbagliato. È un cliffhanger glaciale, perché insinua una minaccia futura più grande e più personale. Non è solo il mondo a essere in pericolo, ma anche l’anima di un bambino.

Con una sola scena, The Boys ribalta la narrazione e apre a una quarta stagione che si preannuncia molto più intima e tragica. Ryan non è più solo una pedina: è un’arma in potenza, e Patriota lo sa bene. Il cliffhanger gioca sulla paura più primordiale: quella di vedere un innocente trasformarsi in mostro come il padre biologico.

4. Finale di Succession 3

Il finale della terza stagione di Succession è uno dei più freddi e chirurgici mai visti in una serie drammatica. Dopo stagioni di giochi di potere, manipolazioni familiari e conflitti edipici in salsa capitalista, i fratelli Roy — Kendall, Shiv e Roman — decidono finalmente di unire le forze contro il padre Logan per impedirgli di vendere Waystar Royco e privarli del futuro controllo dell’azienda. È un momento carico di tensione e finalmente sembra che l’equilibrio di potere stia per cambiare.

Ma ecco che arriva la coltellata. Letteralmente. Quando si presentano da Logan per bloccare legalmente la transazione, scoprono che il padre li ha anticipati. Qualcuno lo ha avvisato. E quel qualcuno è Tom, il marito di Shiv. La sua entrata nella stanza, accolta da uno sguardo compiaciuto di Logan e dal gelo negli occhi di Shiv, è da brividi. In una serie dove tutti tradiscono tutti, Tom ha giocato la sua carta in modo impeccabile.

È un cliffhanger devastante, non solo per la svolta narrativa, ma per la fine simbolica del legame coniugale tra Shiv e Tom. L’uomo apparentemente sottomesso, goffo, è diventato la lama affondata nel cuore della famiglia. Con questa mossa, Succession non solo rilancia la posta in gioco per la stagione successiva, ma conferma la sua capacità di trattare il potere come una tragedia shakespeariana in abito Armani.

Pagine: 1 2 3 4 5