Il mondo delle serie tv è molto vasto e la scelta sembra essere quasi illimitata. Ci sono però serie tv in grado di entrare nella mente dei telespettatori e cambiarli. Possono trasformare il loro pensiero, avvicinandoli a cause politiche e sociali e farli riflettere su temi profondi. Lo so che state pensando tutti a Black Mirror, ma non è la sola.
Da Black Mirror a Mr. Robot, abbiamo selezionato 10 serie tv più psicologicamente stressanti della storia, con il fine di cambiare la coscienza di ogni spettatore.
Vediamole nel dettaglio.
1) Dark

Per la struttura della storia, la fotografia e i personaggi incapaci di deviare il proprio destino, Dark è decisamente stressante. Nel 2019, la cittadina tedesca di Winden rimane sconvolta a causa di due sparizioni di bambini. Le conseguenti ricerche da parte dei protagonisti, porterà alla luce una realtà distorta e più lontana di quanto si possa immaginare. La filosofia della serie entra in contrapposizione con il pensiero odierno: il libero arbitrio e la convinzione di poter essere artefici del proprio destino. In Dark, non c’è nulla di tutto questo, anzi. Niente e nessuno può cambiare il proprio percorso. Per quanto si facciano degli sforzi per cambiare il corso degli eventi, ogni tentativo sarà vano: ed è proprio questa l’angoscia. Nell’universo di Winden, tutti i personaggi sembrano predestinati a una vita costellata di perdite e dolori. All’interno della serie, inoltre, i viaggi nel tempo risultano parecchio intricati ed è difficile capire il quadro generale. Il solo tentativo di riuscire a comprendere qualcosa, trovare il vero inizio e la fine e districare le linee del tempo è stressante.