Vai al contenuto
Home » Serie TV » 7 attori che avrebbero potuto essere i protagonisti di 7 grandi Serie Tv (e invece no)

7 attori che avrebbero potuto essere i protagonisti di 7 grandi Serie Tv (e invece no)

Steve Carrell e Bob Odenkirk

6. Kyle MacLachlan come Dr. House (Dr. House), tra gli attori delle serie tv che potevano interpretare il ruolo di protagonista

Dale Cooper
Credits: ABC

Quando nel 2004 debuttò Dr. House (disponibile su Netflix), nessuno si aspettava che una serie medica avrebbe rivoluzionato il genere trasformando un medico in un antieroe scorbutico, cinico e geniale. Gregory House non era il classico dottore televisivo rassicurante: era arrogante, incapace di empatia, ma con un’intelligenza superiore che lo rendeva indispensabile. A incarnarlo, come sappiamo, fu Hugh Laurie, che fino ad allora era noto soprattutto per ruoli comici e brillanti, e che seppe sorprendere il pubblico con un’interpretazione magnetica. Eppure, prima di lui, tra i nomi considerati c’era anche Kyle MacLachlan. Protagonista della serie tv Twin Peaks, l’attore aveva costruito una carriera su personaggi ambigui, eccentrici, capaci di oscillare tra l’ingenuità e l’inquietudine. Ma proprio lì stava il problema: Kyle MacLachlan era già troppo associato a un certo tipo di personaggio “lynchiano”, enigmatico, quasi alieno.

Vuoi smettere di scorrere all’infinito per decidere cosa guardare?
Abbonati e lascia che siano le migliori serie a trovarti!

Se fosse stato House, probabilmente il personaggio avrebbe assunto un’aura più algida, più intellettuale, meno ironica. Sarebbe stato un medico enigmatico, più vicino a un investigatore cerebrale che a un antieroe sarcastico. La forza di Laurie, infatti, stava proprio nell’imprevedibilità: un attore di commedie che d’un tratto diventava il volto cinico e disperato della medicina televisiva.

Pagine: 1 2 3 4