Vai al contenuto
Home » Serie TV » 9 Serie Tv fantasy e fantascientifiche con un world-building incredibile

9 Serie Tv fantasy e fantascientifiche con un world-building incredibile

5. Arcane – Una delle migliori ambientazioni delle serie tv

Arcane, ispirata all’universo del videogioco League of Legends, è una delle sorprese più riuscite e raffinate degli ultimi anni nell’ambito dell’animazione fantasy. Ambientata nelle città gemelle di Piltover e Zaun, la serie racconta una storia di disuguaglianza, progresso scientifico e tensione sociale, attraverso il legame tormentato tra le due sorelle Vi e Powder. Piltover è un centro di potere e innovazione, dove la tecnologia dell’Hextech (una forma di scienza magica), sta rivoluzionando il mondo, mentre Zaun, la città sotterranea, è afflitta dalla criminalità, sfruttamento. e un crescente senso di abbandono. L’invenzione dell’Hextech innesca un’escalation di eventi che coinvolge scienziati idealisti, politici corrotti, ribelli e criminali. Il world-building di Arcane è un trionfo visivo e narrativo. Ogni angolo delle due città è curato nei minimi dettagli, che riflettono lo stato sociale dei suoi abitanti. Arcane riesce a rendere ogni personaggio parte integrante del mondo stesso, in cui ogni azione ha conseguenze tangibili. La serie non si limita a costruire un universo: lo anima e lo rende intensamente reale, anche nel dolore.

Vuoi smettere di scorrere all’infinito per decidere cosa guardare?
Abbonati e lascia che siano le migliori serie a trovarti!

6. Sandman

Migliori ambientazioni delle serie tv (640x360)

Tratto dall’omonimo capolavoro a fumetti di Neil Gaiman, The Sandman è una serie che sfida le convenzioni narrative per costruire un universo letteralmente onirico, dove le leggi del tempo, dello spazio e della realtà si piegano al potere dell’immaginazione. Il protagonista è Morfeo, il Signore dei Sogni, una delle entità appartenenti agli Eterni, una famiglia di archetipi cosmici che rappresentano concetti fondamentali come Morte, Desiderio, Disperazione, Delirio, Destino e Distruzione. Dopo essere stato imprigionato per oltre un secolo, Morfeo riesce a fuggire e si trova costretto a ricostruire il suo regno, oltre a rimettere ordine in un universo ormai destabilizzato dalla sua assenza. Anche in questo caso, il world-building di The Sandman è straordinariamente multiforme. Ogni episodio può portarci in un nuovo mondo: dal regno infernale di Lucifero alla quotidianità degli esseri umani influenzati dai sogni.

Il Regno del Sogno è un luogo mutevole, carico di simbolismi e di metafore, dove ogni dettaglio ha un significato profondo. Ma ciò che rende l’universo di The Sandman unico è la sua capacità di far convivere mondi letterari, religiosi e mitologici con la realtà ordinaria, creando un tessuto narrativo che appare vasto e intimo allo stesso tempo.

Pagine: 1 2 3 4 5