Vai al contenuto
Home » Serie TV » 9 Serie Tv fantasy e fantascientifiche con un world-building incredibile

9 Serie Tv fantasy e fantascientifiche con un world-building incredibile

3. The Expanse

Migliori ambientazioni delle serie tv (640x360)

Ambientata centinaia di anni nel futuro, The Expanse ci trasporta in un sistema solare colonizzato, dove l’umanità ha conquistato lo spazio ma ha portato con sé le stesse disuguaglianze e conflitti del passato. Tre grandi potenze si contendono l’equilibrio geopolitico: la Terra, governata dalle Nazioni Unite; Marte, trasformato in una società militarizzata e tecnologicamente avanzata; e la Cintura, una fascia di asteroidi abitata da coloni e lavoratori sfruttati, costretti a vivere in condizioni estreme. Il world-building di The Expanse è tra i più raffinati della fantascienza moderna, una perla rara. Ogni fazione ha una cultura distinta: dai dialetti misti dei Belter, alla rigida etica marziana, fino alla burocrazia terrestre. La fisica dello spazio è rispettata con rigore – dalla gravità artificiale ai limiti dei viaggi interplanetari – rendendo l’universo credibile e concreto. Inoltre, la serie esplora con intelligenza temi politici e sociali, come colonizzazione, sfruttamento delle risorse e propaganda. L’introduzione graduale di elementi alieni non spezza l’equilibrio della serie, anzi: lo arricchisce. Ciò aggiunge una dimensione cosmica a un universo già denso di tensioni e verosimiglianza, rendendolo di fatto una delle migliori ambientazioni delle serie tv.

4. His Dark Materials

Tratta dalla trilogia di Philip Pullman, His Dark Materials è una delle opere fantasy più complesse e visionarie degli ultimi decenni. E la sua trasposizione televisiva ne coglie l’essenza con grande cura visiva e narrativa. La storia segue Lyra Belacqua, una ragazzina coraggiosa cresciuta al Jordan College di Oxford, in un universo parallelo dove l’anima delle persone si manifesta all’esterno sotto forma di un animale mutaforma chiamato daimon. Quando il suo migliore amico Roger scompare, Lyra si imbarca in un viaggio che la porterà nelle nebbie dell’Inghilterra vittoriana ai ghiacci del Nord, fino ad altri mondi, coinvolta in una guerra cosmica tra scienza, fede e libero arbitrio. Andando avanti con la storia, Lyra scoprirà di essere al centro di una profezia che potrebbe cambiare l’equilibrio tra i mondi. Anche in His Dark Materials il world-builgind è profondissimo. Ogni universo ha una struttura fisica e metafisica propria, regolata da leggi diverse.

Il Magisterium, autorità religiosa onnipresente, è un’istituzione oppressiva che si scontra con le scoperte scientifiche sulla “Polvere”, una misteriosa particella legata alla coscienza. Il concetto di daimon, le streghe nordiche, gli angeli invisibili e i portali interdimensionali creano una mitologia unica, in bilico tra filosofia, scienza e spiritualità. His Dark Materials riesce a essere insieme una storia di avventura, una favola e una riflessione esistenziale, costruendo un universo narrativo unico e assolutamente originale.

Pagine: 1 2 3 4 5