4) How I Met Your Mother

Dopo Friends, è stata forse la serie tv comedy che più ha ottenuto successo e consensi, tanto da renderla un cult nel giro di pochissimo. Stiamo parlando di How I Met Your Mother. Un’ altra sitcom che ci aveva promesso un lieto fine. E, invece, ha concluso la storia di Ted con un cliffhanger inaspettato e un finale tutt’altro che scontato.
Dopo mille peripezie, amori sbagliati, matrimoni che sono saltati prima ancora di poter essere celebrati, dopo tutto questo finalmente è arrivata Tracy. Ironica, dolce, speciale: era lei. L’abbiamo saputo subito, grazie a quell’ombrello giallo, ma anche perché non poteva non essere che Tracy la donna che Ted stava aspettando.
E quando abbiamo pensato di aver trovato un finale felice, ecco che la serie ci ha regalato invece un cliffhanger con cui stiamo facendo ancora i conti da anni. Le scene di Tracy in ospedale, la malattia, la sua perdita: le abbiamo detto addio, quando ancora non eravamo pronti a farlo. E, oltre al danno la beffa: Ted che anni dopo l’addio a Tracy capisce che può tornare ad amare e sceglie Robin. Pronto ad amarla, questa volta, per sempre. How I Met Your Mother si conclude così in maniera inaspettata, ma realistica: sceglie di mostrarci che, anche dopo la morte, c’è la vita, l’amore, le seconde possibilità. Ora che entrambi si sono realizzati, Ted con la sua famiglia e Robin con il lavoro, possono mettere da parte i tempi mancati e i loro destini si sincronizzano alla perfezione.







