3) The Last Man on Earth

Ideata e interpretata da Will Forte, The Last Man on Earth è stata una sitcom andata in onda dal 2015 al 2018 e terminata con un cliffhanger che ha lasciato diverse domande aperte e a cui non verrà mai data una risposta. Ambientata in un futuro post-apocalittico nel quale il personaggio di Will Forte è l’ultimo uomo sulla Terra, dopo un’epidemia che aveva azzerato la popolazione mondiale, la serie ha all’attivo quattro stagioni. L’ultima ha visto l’arrivo di un intero gruppo di sopravvissuti, che sono emersi da una botola nel terreno e dotati di maschere anti-gas.
Chi sono questi sopravvissuti? Sono amici o nemici? Come hanno fatto a cavarsela e soprattutto dove hanno vissuto fino a questo momento? Sono tutte domande le cui risposte non arriveranno mai. E così The Last Man on Earth finisce senza un vero finale proprio come accaduto ad altre comedy e a distanza di anni ancora chiediamo che venga data alla serie un degno finale! Una conclusione che chiudesse dignitosamente la narrazione di questi personaggi a cui il pubblico, con il passare del tempo, aveva finito per affezionarsi.
Dopotutto, nonostante la serie non partisse da un’idea del tutto originale e innovativa, la freschezza della sua scrittura, la comicità a tratti demenziale e i suoi protagonisti l’hanno resa una sitcom alla quale affezionarsi . Inoltre, la serie è migliorata con il passare delle stagioni: se la prima stagione aveva tempi lunghi e un ritmo lento, l’introduzione di nuovi personaggi, i cambi di set e l’arrivo di nuovi personaggi ha nettamente migliorato la situazione. E già dalla seconda stagione, The Last Man on Earth ha trovato la sua identità. Anche grazie alla commistione con alcuni momenti drammatici, che arrivano a spiazzare il pubblico e rendono ancora più preziosa la vena comica che caratterizza la serie.







