Vai al contenuto
Home » Serie TV » 5 Serie Tv in cui per i personaggi è impossibile uscire dal luogo in cui si trovano

5 Serie Tv in cui per i personaggi è impossibile uscire dal luogo in cui si trovano

I cartelli del motel di From 3, sparito nel nulla

2) Lo spettacolare worldbuilding di Silo

Juliette Nichols, uno dei personaggi televisivi più suggestivi degli ultimi anni
Credits: Apple Tv+

Decisamente più recente è il successo di Silo. La serie tv firmata Apple TV+ è uscita nel 2023, al termine di un percorso davvero complesso. I primi progetti relativi all’adattamento dei romanzi di Hugh Howey risalgono addirittura al 2012. La prima idea era quella di realizzare una versione cinematografica dell’opera, poi si è virato (saggiamente) sul format seriale. Una scelta vincente, perché Silo è stato accolto con grande entusiasmo, diventando subito una delle serie tv più interessanti in circolazione (noi stessi l’abbiamo definita “un diamante”).

Tra i segreti del successo della produzione Apple TV+ c’è lo strepitoso worldbuilding a cui assistiamo. In un futuro distopico, diecimila persone si trovano a vivere in un gigantesco silo sotterraneo. Una vera e proprio micro-società, che deve sottostare ad alcune regole particolari. La vita nel silo è infatti regolata da delle norme che servono a proteggere la popolazione interna dalle minacce esterne. Ne consegue che lasciare il silo è davvero impossibile, ma il reticolato di segreti e misteri che avvolge questa delicata condizione porta i protagonisti a interrogarsi sul senso di queste regole.

Ci troviamo di fronte a uno scenario molto diverso rispetto a quello che abbiamo visto con Lost. Lì l’elemento sovrannaturale risultata sovraordinato rispetto al resto, dettando i ritmi delle rivelazioni e determinando lo svilupparsi dei segreti. Qui invece il mistero ha una dimensione diversa. Più immediata e proprio per questo più centrale. Silo è un’altra serie tv straordinaria, il cui percorso è ancora tutto in divenire. Da poco abbiamo assistito alla seconda stagione, che ha confermato le ottime sensazioni della prima. Già sono ufficiali un terzo e un quarto capitolo, che andranno a concludere quella che si candida a essere una delle grandi serie tv contemporanee.

3) From, la serie tv che sta provando a raccogliere l’eredità di Lost

Un'immagine di Harold Perrinau in From
Credits: Epic

A proposito di successi recenti. Tra tutte le serie tv che negli anni si sono presentate come la nuova Lost, l’unica che sta provando a mantenere questo impegnativo epiteto è From. Ancora più di Silo, la produzione Epix si è affacciata sulle scene dopo una gestazione davvero complicata. Una volta uscita, però, la serie tv ha avuto un successo incredibile. La prima stagione è stata una vera e propria folgorazione. La seconda ha mantenuto molto alto il livello, mentre la terza ha fatto accusare qualche scricchiolio. Nulla di preoccupante però, perché From rimane una delle serie tv più interessanti in circolazione.

La serie disponibile qui da noi su Paramount+ deve moltissimo a Lost. Fromville per certi versi ricorda l’iconica isola, con diversi connotati ma anche con similarità impossibili da ignorare. Si riscontrano però anche sostanziali differenze, che caratterizzano in maniera unica la cornice di From. Qui ad esempio la narrazione assume un pronunciato taglio horror, ben visibile soprattutto nella prima stagione e in diversi passaggi della terza. L’aspetto sovrannaturale è presente, ma molto meno concettuale rispetto a Lost. Ciò che non cambia è il mistero che aleggia intorno ai protagonisti. E la necessità di fuggire da un posto all’apparenza impossibile da abbandonare.

Se From sia l’erede di Lost ce lo siamo chiesti anche noi a più riprese. Sicuramente il debito che la prima ha nei confronti della seconda è innegabile. Una risposta definitiva arriverà però solo dal futuro. La quarta stagione (destinata a far luce su molti dei misteri della serie tv) in tal senso sarà decisiva per consacrare il ruolo di From nella storia della serialità. “Que será, será” come canta l’iconica sigla della serie tv (per noi tra le migliori 5 sigle degli ultimi 5 anni, scoprite qui anche le altre). La speranza è che gli spettacolari presupposti visti sinora possano avere un giusto compimento.

Pagine: 1 2 3 4
Successiva

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.