Vai al contenuto
Home » Serie TV

5 Serie Tv in cui per i personaggi è impossibile uscire dal luogo in cui si trovano

I cartelli del motel di From 3, sparito nel nulla
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Tra i meccanismi narrativi che hanno segnato il successo di una serie tv, quello di ingabbiare i protagonisti ha un’efficacia che non passa mai di moda. I tempi distesi propri del format seriale ben si prestano alla creazione di un contesto ricco di enigmi e di misteri, la cui rivelazione procede per gradi e occupa gran parte dei pensieri dei protagonisti. Stratagemmi del genere sono inoltre perfetti per creare una tensione calzante. Per conferire ritmo al racconto e per tenere sempre sul filo lo spettatore, ignaro proprio come i personaggi che sta seguendo dei misteri che quella gabbia cela. Basta pensare a una serie tv come Lost per capire quanto questa modalità possa funzionare.

Non c’è solo il capolavoro firmato J.J. Abrams a rappresentare al meglio questo meccanismo narrativo. In questo articolo abbiamo raccolto cinque serie tv la cui peculiarità è proprio l’impossibilità, per i protagonisti, di uscire dal luogo dove si trovano. Vi troverete titoli più o meno riusciti, ma in comune c’è sicuramente il buon esito di questo stratagemma, perché il contesto misterioso funziona davvero bene in tutte queste serie tv. Cominciamo, dunque, questo viaggio tra alcuni dei luoghi più complicati da lasciare di tutta la televisione. Partendo, naturalmente, proprio da Lost.

1) L’isola di Lost, il posto per antonomasia da cui è impossibile fuggire

Panorama dell'isola di Lost
Credits: ABC

Era davvero scontato partire da Lost. Se pensiamo a un luogo trappola nelle serie tv, la mente si dirige inevitabilmente all’isola. Il modo in cui riuscire ad abbandonare quel luogo infernale ha occupato per anni le menti degli spettatori, fino al prevedibilmente molto discusso finale, che ha dato una risposta all’enorme punto di domanda che si rincorreva dalla prima puntata. Lost è una serie tv immensa. Per molti è LA serie. È stata un fenomeno di culto. Una febbre collettiva. Rimane ancora oggi la visione preferita di moltissime persone, sintomo di cui la narrazione è riuscita efficacemente ad andare oltre quel meccanismo di rivelazione del mistero intorno a cui si è costruita.

I segreti dell’isola restano però una componente fondamentale nella costruzione di Lost. Anche dopo che questi sono stati (almeno in larga parte) rivelati. Soprattutto nelle primissime stagioni la ricerca di un modo per fuggire è estremamente centrale nel racconto. Poi, andando avanti, si moltiplicano le trame e le linee narrativa si espandono. Senza mai perdere di vista però questo riferimento cardine. Il mistero tra i misteri resta sempre lo stesso. E in questo modo l’isola di Lost è diventata il primo luogo che viene in mente se si pensa a un posto da cui è impossibile fuggire. D’altronde è stato così anche per noi nella stesura di questa lista.

Se tanto del successo di Lost si deve a questo aspetto, molto altro si riconduce a tanti altri fattori. La costruzione dei personaggi, ad esempio (scoprite qua che fine hanno fatto i volti della serie). I tanti snodi concettuali che si susseguono con l’incedere della narrazioni. Le questioni ideologiche. La contrapposizione tra scienza e fede. Il ritorno a uno stato primigenio della civiltà e svariate questioni spirituali. Tanti elementi, capaci di popolare l’isola più famosa della televisione e di regalarci una delle serie tv migliori di sempre.

Pagine: 1 2 3 4