
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Voglio iniziare subito, senza troppi preamboli. Scommetto quello che volete che almeno una volta nella vostra vita da serie tv addicted, avete imitato la voce del “Previously On”, quello che ci assilla in quasi tutti i riassunti delle puntate precedenti dei nostri telefilm preferiti. Da quello di The walking dead più profondo e cupo, a quello di The big bang theory molto più allegro e gioviale.
Ovviamente sa di cosa sto parlando chi segue le serie televisive in contemporanea Usa.
Eppure molti di noi (sì, mi ci metto in mezzo) le conoscono quasi tutte, ogni intonazione particolare e ci scherzano con gli amici. Voglio iniziare con una delle serie tv cult, di quelle inimitabili e che non dimenticheremo mai: Lost. Inizio proprio con questa perché ho trovato un video interessante che spiegherà in breve dove voglio andare a parare con questo articolo. Buona visione, anzi no, buon ascolto, anzi no… vabbè, fate un po’ voi!
VI AVVERTO, penserete che io mi sia fatta di qualcosa prima di scrivere questo articolo, ma sono sicura che inizierete a farci caso: non è un caso, secondo me, se per due semplici parole ci sia un lavoro così ben curato dietro. I Previously On sono lo specchio della serie tv a cui fanno riferimento.