Oggi non vi parlerò di Serie Tv mainstream, oggi vi consiglierò serie che probabilmente non avete nemmeno mai sentito nominare

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Anche se, a dire il vero, spero che alcune vi risultino familiari, un po’ perché di alcune ne abbiamo trattato nella nostra rubrica #consigliseriali, un po’ perché sono serie che meritano almeno una possibilità.
Abbiamo già parlato di serie snobbate, semisconosciute e di serie mai trasmesse in Italia; è quindi giunto il momento di parlare di quelle impopolari.
1- Better Off Ted
Una serie dal sottotitolo “Scientificamente pazzi” vede Theodore, “Ted”, alle prese con le situazioni quotidiane alla Veridian Dynamics, uno stereotipo della malvagia multinazionale, interessata solo ai guadagni, indipendentemente dall’impatto sull’ambiente, sulla società e su i suoi impiegati.
Ted, protagonista e voce narrante, è spesso combattuto tra mantenere la sua posizione nell’azienda e seguire il suo codice morale, per essere d’esempio alla figlia.
Detta così sembra una serie drammatica, in realtà è comica, “satirical sitcom” ci dice Wikipedia.
Proprio per questo carattere pungente, è stata acclamata positivamente dalla critica, purtroppo però è durata solo due stagioni.
In sostanza, sarà semplice recuperarla.