Vai al contenuto
Home » Serie TV

10 Serie Tv che hanno cambiato il nostro modo di vedere la società

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Il vero mistero del mondo è il visibile, non l’invisibile”, diceva Oscar Wilde. Noi viviamo, osserviamo, studiamo e cerchiamo di contemplare una società che non ci sarà mai del tutto chiara. Certo è che, dai tempi del celebre scrittore irlandese, la società è cambiata parecchio. Eppure, nonostante molte barriere siano state abbattute, le contraddizioni di una società che si definisce evoluta, sono aumentate. Per la gente come noi, che vive di serie tv, il tema sociale è argomento delicato. Nel nostro mondo tutto è concesso: la critica, lo scherno, ma anche l’esaltazione di certe situazioni che poi ritroviamo in tutti i giorni. Chi guarda le serie tv ha una visione ampia e dettagliata di come la società è, di come dovrebbe essere, di come è stata e di come (in mondi paralleli fatti di robot e tecnologie avanzate) potrebbe essere. Tutti, chi più o chi meno, hanno una loro idea di società.

Ecco quindi le 10 serie che hanno cambiato il nostro modo di vedere la società:

1) Mr. Robot

Mr. Robot

Una delle serie più mentalmente instabili che siano mai state create. Mr. Robot è la rivincita dei perdenti. La serie ti mostra come, delle volte, basta un’idea per ribaltare tutto. La spietata e fredda interazione, con il resto del mondo, di chi muove l’economia e l’insana follia che prende il potere. In Mr. Robot non ci sono regole o schemi. C’è Elliot con la sua mente malata e c’è una società accecata da interessi e ideologie, da azzerare. Questa serie dovrebbe essere inserita in ogni lezione di sociologia del mondo: cos’è la pazzia? Come muta la mente dell’uomo? Cosa spinge una mente a creare una rivoluzione e come la può attuare?

Pagine: 1 2 3 4 5