Vai al contenuto
Home » Serie TV » 10 personaggi delle Serie Tv che hanno avuto un’infanzia difficile

10 personaggi delle Serie Tv che hanno avuto un’infanzia difficile

Max Black(2 Broke Girls)get_asset_resize2

Max è vita. Basterebbe questo per apprezzarla in realtà. Max è realistica, cinica e cruda, non ha paura di dire ciò che pensa e di pensare quel che vuole in realtà, ed e bellissima per questo. Come Dean ,Max nasconde il dolore dietro un sarcasmo crudele e brillante  in cui a volte ci parla del suo passato. Sappiamo infatti che Max è stata abbandonata dal padre in tenera età,come spesso ci ricorda lei stess, e sua madre non ha fatto molto per essere presente. Max infatti non ha un’idea precisa della famiglia,tanto che forse è stato proprio il suo incontro e la sua convivenza con Caroline,la sua controparte per eccellenza , a donargliene una per la prima volta. Max cosi si evolve durante le stagioni, mostrandoci una ragazza fragile ma fantastica, profonda nel suo affetto verso chi tiene a lei, e che non si tira indietro davanti alle difficoltà, che sia aiutare un amico e far crescere la sua attività di cupcakes.

10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico

Don Draper (Mad Men)

Don, nato Richard “Dick” Whitman, è il protagonista della geniale Serie statunitense “Mad Men”, e riveste i panni del brillante direttore creativo di un’agenzia pubblicitaria degli anni ’60. Reduce di un passato difficile e burrascoso, Don è un uomo intelligente e carismatico, che vive una realtà utopica a casa con la moglie Betty, ma che non disdegna la compagnia di molte altre donne. Il suo passato ci viene rivelato in molti flashback durante le sei stagioni della serie, è il luogo dove si annidano molti “demoni” che lo accompagneranno anche in età adulta. Don nasce dalla relazione tra la madre, una giovane prostituta che muore dandolo alla luce, e il padre, Archie Whitman, che si risposa successivamente. Don è intrappolato per tutti gli anni della sua infanzia in una casa senza amore: viene maltrattato dalla matrigna che, dopo la morte del padre, comincia a frequentare un altro uomo, inasprendo ancora di più i rapporti con Don. Don rivela inconsciamente i problemi della sua infanzia anche nei comportamenti che lo porteranno infine ad abbandonare il suo passato per tentare di costruirsi un altro futuro.

Pagine: 1 2 3 4 5 6