The Office (Comedy 2005 – 2013)

Voto 9/10
Genere: Comedy - Stagioni: 9
Durata Media Episodio: 25
Ideatore/Creatore della Serie: Greg Daniels
Data di uscita: 2005
Trailer
Locandina della serie The Office (Comedy 2005 – 2013)

Trama di The Office (Comedy 2005 – 2013)

The Office è una sitcom di nove stagioni, ispirata all'omonima serie The Office UK, ideata da Ricky Gervais. I protagonisti sono i dipendenti dell'ufficio della Dunder Mifflin, un'azienda di vendita di forniture e prodotti di carta, toner e simili. Tra i principali personaggi troviamo il direttore della filiale Michael Scott (interpretato da Steve Carrell), il suo assistente Dwight Schrute (Rainn Wilson) che cerca in tutti i modi di essere il prediletto del direttore. Puntualmente, però, quest'ultimo finisce per essere la vittima preferita degli scherzi del dipendente Jim Halpert (John Krasinski), aiutato dalla receptionist Pam Beesly (Jenna Fischer), per la quale ha una cotta. Pam è fidanzata però con il magazziniere Roy, che lavora al piano di sotto e che ha un tempismo perfetto nel presentarsi nei momenti più (o meno, dipende dai punti di vista) opportuni, evitando ogni possibile avvicinamento tra Jim e Pam. Questi, insieme agli altri dipendenti della Dunder Mifflin ci faranno compagnia per nove divertenti stagioni, quasi tutte formate da circa 20 episodi. All'interno di questo ufficio troviamo i personaggi più variegati, tutti diversi ma con una cosa che li accomuna tutti: la voglia di non lavorare. La sede in cui viene girata la serie in stile mockumentary, ovvero finto documentario, è a rischio. Il direttore deve scegliere un dipendente da licenziare, ma con il suo carattere non propriamente fermo e deciso, cerca piuttosto di sviare e nascondere la situazione a tutti, cercando di procrastinare con la speranza che la situazione si risolva da sola. Questo evento è solo l'inizio del lungo viaggio di The Office, nel quale assisteremo ai più assurdi a vvenimenti, i più divertenti senza farci mancare momenti tristi e di riflessione. Una comedy in cui non manca un certo cinismo, dove il politically correct non ha nessun potere, pur sempre mantenendo una certa qualità, senza sfociare nell'umorismo più volgare e insensato.


Descrizione di The Office (Comedy 2005 – 2013)

The Office USA, figlia dell’idea originale di Ricky Gervais intitolata, appunto The Office UK, è una sitcom andata in onda dal 2005 al 2013 per nove stagioni. Attualmente è presente interamente su Amazon Prime video, e forse grazie a questo la serie tv sta tornando a far parlare molto di sé.

Ci è voluto il contribuito di grandissimi personaggi per creare quella che è The Office, diventata una serie di grande successo che sta di nuovo tornando a far parlare di sé nonostante siano passati più di 10 anni dalla fine della serie. La sitcom sembra molto attuale, e affronta temi importanti basando il tutto sullo scherzo, con una certa leggerezza, senza far mancare del sano cinismo. La serie è stata nominata a numerosissimi premi, e ne ha vinti diversi tra i quali ricordiamo il Golden Globe al miglior protagonista in una serie televisiva, musical o comedy vinto da Steve Carrell, il premio American Film Institute Awards come programma televisivo dell’anno, vinto dalla serie per due anni, oltre a diversi altri come i Screen Actors Guild Award e i Primetime Emmy Awards.

The Office è una sitcom brillante, divertente, che non ha paura di esagerare talvolta. Una serie che forse potrebbe non essere apprezzata da tutti, ma certo non manca l’elemento fondamentale per una comedy: intrattenere.

Cosa aspettarsi dalla serie The Office (Comedy 2005 – 2013)

The Office USA riprende molto dall'idea originale, ovvero The Office UK ideata dal noto comico, attore e regista Ricky Gervais. Si tratta di una serie comedy, girata come fosse un documentario, dove i personaggi vengono ripresi durante le loro attività giornaliere, soprattutto dentro il loro ufficio, ed esprimono le loro opinioni davanti la telecamera. La serie è molto distante dall'idea del politically correct, e forse proprio per questo è tanto amata e odiata allo stesso tempo. Tuttavia è indiscutibile il senso dell'umorismo, piuttosto spiccato che riesce a divertire e far ridere, spesso sottolineando il lato comico anche delle situazioni che nella vita vera non sarebbero poi così divertenti. Si tratta di finzione, e nonostante il modo in cui è girata sembra non voglia farcelo ricordare, non lo dimentichiamo, e proprio per questo riusciamo a ridere delle situazioni presentate. Dopo nove stagioni, la serie si è conclusa nel 2015, ma ultimamente è tornata a far parlare di sé. Sembra che la serie stia vivendo una seconda vita. Probabilmente proprio per via delle tematiche molto attuali trattate all'interno della serie già diversi anni fa. Non dimentichiamoci che si tratta di una sitcom, e il suo intento è quello di intrattenere, di divertire e portare un po' di leggerezza e spensieratezza a chi decide di guardarla. E il suo intento riesce pienamente. Nella serie viene mostrata la vita ordinaria di persone ordinarie che lavorano in un contesto ordinario. Eppure il risultato è straordinario.  


F.A.Q.

  • Quale sitcom è la prima ad essere stata creata tra The Office UK e The Office USA? The Office UK è l'idea originale di Ricky Gervais, presa e ricreata nel contesto americano, dove Steve Carrell prende il suo posto.
  • Quante stagioni hanno le due diverse serie tv? The Office UK è formata da sole due stagioni, mentre la gemella americana è andata avanti per nove stagioni.


Programmazione di The Office (Comedy 2005 – 2013)

La serie tv è interamente disponibile su Amazon Prime Video