4) È un ingrato
Chiedete al povero veterinario al quale Bagwell impone di riattaccargli la mano all’inizio della seconda stagione (dopo che gli è stata mozzata nel finale della prima).
Disperato e abbandonato dai compagni, T-Bag entra nello studio di un veterinario e lo obbliga ad operare l’arto amputato. Nonostante questi suggerisca al buon vecchio Teodoro di rivolgersi a uno specialista, l’ex carcerato riesce a farsi aiutare a suon di minacce e prepotenza. Il ringraziamento per questa miracolosa operazione? Un’iniezione letale al malcapitato e il conseguente furto di macchina e documenti, ovviamente.
5) È un opportunista (e traditore)
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
Sarebbe necessario un articolo intero solo per elencare tutte le volte in cui T-Bag si è finto amico o alleato di qualcuno per poi tradirlo e pugnalarlo alle spalle. Uno dei casi più eclatanti è quello di Lechero (Norman St. John), il governatore ad interim di Sona, penitenziario panamense nel quale si svolge la terza stagione.
Fingendosi un individuo debole e privo di ambizioni T-Bag riesce a entrare nelle grazie dell’uomo. Tuttavia quello che mette in atto è un piano machiavellico. Quasi fosse un moderno Jago si impone come consigliere e uomo di fiducia di Lechero. La scelta si rivela però fatale per quest’ultimo che, affidandosi a Bagwell, finisce per essere raggirato e ucciso da lui.