Tra i trenta concorrenti della prossima edizione di Sanremo, il più sorprendente aveva avuto il medesimo destino in Vita da Carlo 3: Lucio Corsi.
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Ebbene sì: la terza stagione di Vita da Carlo (da noi recensita così), aveva predetto la realtà. Nel corso dei nuovi episodi della serie tv di Carlo Verdone, infatti, il celebre autore si ritrova a condurre il Festival di Sanremo, puntando su un cast originale e ricco di giovani artisti d’alto profilo. Tra gli altri, uno di quelli che si distinguono maggiormente è Lucio Corsi, un cantautore bravissimo ma poco conosciuto dal grande pubblico. Detto, fatto: Lucio Corsi, infatti, passerà dalla fantasia di Vita da Carlo alla realtà dell’Ariston e parteciperà davvero alla prossima edizione del Festival di Sanremo (questi, invece, sono i concorrenti di Sanremo Giovani).
La notizia è stata commentata dallo stesso Verdone, attraverso un commento affidato all’Adnkronos “Ormai è un classico, per me e i miei sceneggiatori, scrivere una vicenda, rappresentare un personaggio particolare, immaginare un colpo di scena e ritrovarlo nella cronaca nazionale o internazionale pari pari. Come se avessimo una sorta di sesto senso. La chiamata a Sanremo di Lucio Corsi ancora una volta ci sorprende”.
Verdone entra nel dettaglio.
“Sì, perché nella terza stagione di Vita da Carlo immaginiamo che io, una volta accettato di condurre Sanremo, chiedo aiuto a Roberto D’Agostino per conoscere locali underground dove si esibiscono cantautori validi ma poco conosciuti. In questo pellegrinaggio notturno noto un cantante (segnalato in precedenza dallo sceneggiatore Pasquale Plastino) che si chiama Lucio Corsi. Rimango colpito dalla sua melodia e dalla sua voce. E così dopo cento tentativi lo convinco a esibirsi a Sanremo. Dove farà un figurone e non aggiungo altro”.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






