Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Un posto al sole è la longeva e amatissima soap partenopea che dal 1996 appassiona il pubblico di Rai 3. Per farvi avere un’idea dell’enorme seguito di fan affezionati che è riuscita a conquistare, vi invitiamo a ricordare le proteste da parte di attori e pubblico che ci furono quando venne annunciato che la famosa soap opera avrebbe potuto cambiare drasticamente fascia oraria. Da più di 25 anni Un posto al sole rappresenta per tanti italiani una porto rassicurante in cui rifugiarsi ogni sera alla stessa ora. Negli ultimi anni però la Rai ha intrapreso un percorso per avvicinare anche il pubblico più giovane ai suoi prodotti televisivi, che erano vittime dei soliti pregiudizi, e per creare delle narrazioni che fossero più vicine alla contemporaneità. Fiction come Blanca, Un professore, Mare Fuori e tante altre ci stanno mostrando che la Rai sta seguendo sempre di più questa tendenza e che qualcosa di buono ne sta venendo fuori. Com’è giusto e prevedibile il cambiamento ha finito per coinvolgere anche Un posto al sole e alcuni spettatori non l’hanno presa affatto bene.
Un bacio gay mostrato in Un posto al sole ha infatti scatenato l’indignazione di parte del pubblico.
La puntata in questione è andata in onda il 2 gennaio su Rai 3 alla solita ora. Nell’episodio abbiamo visto un tenero scambio di effusioni tra due personaggi molto amati della soap, Sasà e Castrese, interpretati da Cosimo Alberti e Peppe Romano. Se la scena al chiaro di luna ha reso felice una parte del pubblico che faceva il tifo per la coppia, ha finito però anche per sollevare un polverone. Già qualche ora dopo la messa in onda della puntata sono apparsi sui social diversi commenti inferociti contro la Rai rea di aver mandato in onda una scena che “poteva turbare i minori”. Gli spettatori hanno bacchettato la rete soprattutto per il fatto che il bacio gay fosse stato trasmesso in prime time access e non in fascia protetta. Tra i tanti commenti pieni di rabbia e odio, c’è anche chi minaccia una punizione divina: “Vergognatevi che state scatenando l’ira di Dio! Non vi è bastato un virus e le guerre per il mondo?”
Una parte del pubblico per fortuna è intervenuta per difendere la scena di Un posto al sole e in tanti si sono chiesti come sia possibile che un bacio gay abbia scatenato tanta rabbia in parte dei telespettatori. La reazione da parte degli spettatori è particolarmente sorprendente anche perché non è la prima volta che la soap affronta la tematica. Nel 2015 era stato già mostrato un bacio tra due ragazzi, Sandro e Claudio, che in una tenera scena avevano capito che a legarli c’era qualcosa di più di un’amicizia. Anche al tempo però si era sollevato un polverone per il fatto che fosse stato mostrato un bacio gay in una soap per famiglie. In otto anni, purtroppo, nulla sembra essere cambiato e nel 2023 reazioni del genere sono veramente inammissibili.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






