
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Non parliamo solo di un grande attore, ma anche di uomo dal cuore d’oro e solidale. Tom Hardy, per rendere più piacevole questa quarantena da Coronavirus, ha deciso di leggere delle storie in diretta ai bambini che sono a casa.
In campo seriale conosciamo l’attore soprattutto per il suo ruolo in Taboo e Peaky Blinders (qui per saperne di più), ma la sua carriera è ricca di interpretazioni sia su piccolo che su grande schermo. In questo enorme quadro, c’è anche un piccolo spazio dedicato ai più giovani. Il programma si chiama Tom Hardy Bedtime Stories nightly e andrà in onda ogni sera, dal 27 aprile al 1 maggio su BBC Children.

Il programma esiste già dal 2016 e ha avuto negli anni un successo graduale inaspettato. Come dichiarato da Cheryl Taylor, queste nuove storie saranno in tema e contestualizzate al tragico periodo che stiamo vivendo. Parleranno di condivisione di problemi e coraggio nell’affrontare ardue sfide.
“Inutile dire quanto siamo entusiasti di avere Tom che legge più storie per noi. È in tempi difficili come questo che la BBC ha l’obiettivo di essere una ottima fonte di intrattenimento per tutto il Regno Unito. Queste nuove storie vogliono garantire proprio questo, con i loro temi di amicizia a lunga distanza, condivisione di problemi e vero coraggio nel superare sfide apparentemente impossibili. “

La prima storia che verrà letta ai bimbi il 27 aprile sarà Hug Me di Simona Ciraolo, autrice italiana di libri per l’infanzia. La storia narra di Felipe, un giovane cactus che desidera solo essere abbracciato (ma la sua natura gli crea non pochi problemi). Partirà così per un viaggio, nella speranza di trovare un amico ed esaudire il suo desiderio.
Per conoscere il programma delle successive serate, avrete ulteriori informazioni sul sito della BBC, cliccando qui. Sarebbe interessante se questa iniziativa potesse essere fruibile anche in Italia, ma per ora siamo felici per tutti i bambini inglesi che attenderanno con gioia le tre serate a loro dedicate.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.