Vai al contenuto
Home » News

The Young Pope: la seconda stagione è già nell’aria

italiane
Better Call Saul

Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La serie TV The Young Pope ha fatto il suo debutto tanto atteso e si è davvero fatta notare. Con un 953 mila spettatori medi per gli episodi 1 e 2, andati in onda la scorsa settimana su Sky Atlantic HD e Sky Cinema 1 HD, si è guadagnata il record assoluto per il debutto di uno show su Sky.

Un bel colpo per il regista e sceneggiatore premio Oscar Paolo Sorrentino e per Jude Law, interprete magistrale della pmisteriosa e controversa figura di Papa PIO XIII.

Ma chi è veramente Lenny Belardo di The Young Pope? Secondo il regista si potrà avere una visione chiara del personaggio solo alla fine della trasmissione, nel frattempo possiamo azzardarci a definirlo come eccentrico, scaltro, ironico ma anche ingenuo; un uomo che nessuno conosce veramente, nemmeno Suor Mary (Diane Keaton) che l’ha cresciuto dopo che i genitori l’avevano abbandonato, e che si porta dentro proprio questa ferita aperta.

Un’elezione inaspettata che ha portato ai vertici del Vaticano il primo Papa americano della storia e che già nelle prime ore del suo pontificato lascia tutti di stucco, scena controversa in questo senso è il momento in cui Pio XIII annuncia ai suoi collaboratori di non voler mostrare la sua figura ai fedeli, in quanto, a suo dire, il potere della sua immagine sarà tanto più potente quanto più questa sarà celata e intrigante. Teoria avvalorata dai nomi di altri grandi artisti che hanno rifiutato la vita pubblica come Banksy, Kubrick, Salinger e I Daft Punk.

Insomma, questo giovane Papa che sembra uscito da uno dei romanzi più tristi e malinconici di Dickens, ama far stupire ed è così enigmatico che non si riesce a rispondere a questa semplice domanda: progressista o tradizionalista? Pare che questo arcano dovrà attendere parecchio per una soluzione, nel frattempo possiamo goderci le restanti puntate della prima stagione e, secondo alcuni rumors la seconda è già nell’aria…

“Siamo naturalmente sulla buona strada per farlo, ma nulla è ancora stato firmato”.

Ha detto l’Executive Vice President Programming Sky Italia Andrea Scrosati.

Noi siamo davvero fiduciosi: Papa Lenny, così impenetrabile ed incomprensibile, non fa che accendere la nostra curiosità puntata dopo puntata.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.