Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Lo showrunner Lauren S. Hissrich ha spiegato che la prossima stagione di The Witcher approfondirà un po’ i cattivi dello show. Basato sulla serie di racconti e romanzi dell’autore polacco Andrzej Sapkowski, la serie tv di Netflix è diventata un grande successo per la piattaforma. È persino diventata il secondo più grande show del 2019 sulla piattaforma, dietro solo a Stranger Things.
La Hissrich ha rivelato su Twitter ciò di cui è più entusiasta in merito alle potenziali rivelazioni nella prossima stagione. Durante un “watch party” della prima stagione su Twitter, la showrunner ha spiegato che “non vede l’ora di approfondire Cahir e Fringilla nella seconda stagione; chi sono, perché Nilfgaard è importante per loro e dove riusciranno ad arrivare “.
Ha anche aggiunto che è “una delle sue parti preferite della nuova stagione“.
Sfortunatamente, la produzione della seconda stagione è stata interrotta a causa della pandemia per il coronavirus da metà marzo. Inoltre uno dei nuovi membri del cast dello show, Kristofer Hivju di Game of Thrones, è risultato anche positivo al virus una volta iniziate le riprese. Insieme a Hivju, alcuni altri nuovi volti si sono uniti alla seconda stagione della serie, tra questi Kim Bodnia di Killing Eve come mentore di Geralt, ovvero Vesemir.
Sebbene Netflix non abbia ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale riguardante la data di uscita della stagione di The Witcher, che era prevista per il 2021, è probabile che potrebbe essere rinviata al 2022. La maggior parte delle produzioni nel settore dell’intrattenimento hanno già iniziato a rimandare o respingere le uscite a causa della pandemia in corso, quindi non sarebbe sorprendente vedere The Witcher unirsi al gruppo. Nel frattempo, l’apertura di Hissrich con i fan sui suoi piani per il futuro della serie è un modo divertente per tenerli entusiasti di ciò che vedranno in futuro.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







