Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Come se non bastassero pandemie, rischi epidemiologici e e chi più ne ha più ne metta, dopo aver visto il primo episodio di The Last Of Us (o aver giocato all’omonimo videogame), la maggior parte di noi ha sicuramente pensato: “e se accadesse realmente?”. La serie, disponibile in Italia su Sky e in streaming soltanto su NOW in contemporanea assoluta con HBO, promette già di rapire migliaia di spettatori grazie alla sua trama avvincente e che tiene col fiato sospeso. Il dramma post-apocalittico, adattamento del suddetto videogioco, ci mostra un mondo in cui la civiltà è stata distrutta da un’epidemia generata dal fungo Cordyceps mutato. Quest’ultimo ha infettato gli esseri umani rendendoli esseri aggressivi.
The Last Of Us mostra un mondo post-apocalittico dove gli esseri umani si trasformano in clickers
Nella prima scena di The Last Of Us, ascoltiamo terrorizzati l’avvertimento sull’incombente minaccia dato da un epidemiologo interpretato da John Hannah. Quest’ultimo ci spiega che alcuni funghi possono infettare i loro ospiti animali, ma anche e soprattutto esseri umani. Queste le parole del Dott. Neuman: “Ascomiceti, Candida, Ergot, Cordyceps o Aspergillus: un fungo qualunque potrebbe inserirsi nel nostro cervello e controllare non milioni, ma miliardi di persone. Miliardi di marionette dalle menti avvelenate con un unico obiettivo, eterno e condiviso: diffondere l’infezione fino all’ultimo essere umano in vita con ogni mezzo necessario. E non ci saranno farmaci efficaci o preventivi. Niente cure. Non esistono e realizzarne sarà impossibile”. Dopo aver ascoltato quest’inquietante introduzione, The Hollywood Reporter ha chiesto al co-ideatore Craig Mazin se quest’eventualità sia effettivamente possibile.
Potremmo davvero aver a che fare con un virus simile a quello esistente in The Last Of Us?
Mazin, a tal proposito, ha dichiarato: “È reale. È reale nella misura in cui tutto quello che dice su ciò che fanno i funghi, lo fanno. Lo stanno facendo ora e lo fanno da sempre. Ci sono alcuni documentari straordinari che sono piuttosto terrificanti. Ora, il suo ragionamento – cosa succede se si evolvono ed entrano dentro di noi? – da un punto di vista puramente scientifico, ci farebbero esattamente quello che fanno alle formiche? Non credo. Ne dubito. D’altra parte, ha ragione: l’LSD e la psilocibina provengono dai funghi. Ciò che ho detto a John è stato: ‘Quello che facciamo in questa scena è dire alla gente che la verità è sempre stata sotto gli occhi di tutti”
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







