Vai al contenuto
Home » News

The Devil in the White City – La serie di Scorsese e DiCaprio è maledetta: nuovo stop

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

The Devil in the White City racconta la storia vera di H.H. Holmes, il primo serial killer degli Stati Uniti, che utilizzava un hotel progettato con trappole per uccidere le sue vittime. Il film si concentrerà anche su Daniel H. Burnham, l’architetto che progettò l’hotel in occasione dell’Esposizione Universale del 1893. L’attore e produttore Leonardo Dicaprio ha lavorato all’adattamento dell’omonimo libro di Erik Larson dal 2010, mentre il regista e produttore Martin Scorsese è stato coinvolto nel progetto solo nel 2015. Tuttavia, la sceneggiatura ha subito diverse battute d’arresto nel corso di questi ani.

The Devil in the White City di nuovo nei guai!

Come riportato da Deadline, la serie ha subito un altro stop forzato: avrebbe perso la sua sede prevista sull’emittente di Hulu. La serie doveva essere composta da otto episodi, con Scorsese e DiCaprio in veste di produttori esecutivi. Anche se non è sempre stata prevista come serie in streaming, The Devil in the White City è stata costretta ad adattarsi nel corso degli anni trascorsi nell’inferno dello sviluppo, con ABC Signature che ora sta lavorando per trovare alla serie una nuova casa per la messa in onda.

The Devil in the White City è un progetto ambizioso che probabilmente comporta alcune preoccupazioni di budget a causa del periodo in cui è ambientato, che implicherebbe la ricreazione di eventi come la World’s Fair del 1893, parte integrante della storia. Nonostante Scorsese e DiCaprio abbiano sostenuto il progetto, questo ha subito diversi intoppi nel corso della sua gestazione ultradecennale. Il progetto era stato pensato come un lungometraggio, con l’attore nel ruolo di H.H. Holmes sotto la direzione del produttore e regista. Tuttavia, questo piano è stato abbandonato e il progetto è stato spostato come serie limitata.

Quando è stato trasformato in una serie televisiva, i due hanno assunto il ruolo di produttori esecutivi, con l’intenzione di scegliere un altro regista e un altro attore protagonista. Keanu Reeves era legato al progetto nella parte di Burnham, l’architetto, ma ha abbandonato il progetto nell’ottobre del 2022. Inoltre, Todd Field, attualmente candidato all’Oscar per la miglior regia per Tár, era a bordo per dirigere la serie prima di lasciare il progetto poco dopo Reeves.

Ora, con la perdita dell’emittente e, di conseguenza, di una piattaforma streaming previsto per The Devil in the White City, il progetto continua a zoppicare con un futuro sconosciuto. Sebbene molti possano pensare che una serie di Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio sia ormai una scelta obbligata, ci sono stati abbastanza intoppi intorno alla serie da far preoccupare qualsiasi studio o servizio di streaming. Molti dei problemi possono essere ricondotti a differenze di budget o creative. Tuttavia, il progetto troverà probabilmente una nuova casa finché Scorsese e DiCaprio continueranno a portarla avanti e sostenerla.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Gangs of New York diventerà una serie televisiva di Martin Scorsese