
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
The Boys, la spregiudicata serie dedicata ai più scorretti tra i supereroi, è tornata col botto. Sono arrivati sulla piattaforma di streaming solo i primi episodi, ma già possiamo assicurarvi che la terza stagione sta rispettando le nostre aspettative. Nel primo episodio è stato anche aggiunto un riferimento totalmente assurdo alla Marvel nella scena con Termite. La serie di Amazon Prime Video ha dovuto tuttavia tagliare un momento molto particolare che è compreso in Herogasm perché non in linea con quanto sarebbe accaduto nel resto della stagione. Al contrario un’associazione animalista, la PETA, ha molto apprezzato una scena piuttosto estrema del terzo episodio di The Boys 3.
Non procedete oltre nella lettura, se non avete ancora guardato i primi tre episodi della terza stagione.
Nel terzo episodio Abisso (interpretato da Chase Crawford) è stato sottoposto a un rito di re-iniziazione particolarmente estremo per rientrare nel gruppo dei supereroi. Patriota lo ha infatti costretto a mangiare vivo il polpo Timothy con cui Abisso aveva stretto un forte legame. L’associazione animalista si è congratulato con il team che lavora a The Boys e ha voluto celebrare il loro lavoro con un premio. La PETA spesso in passato si è scagliata contro film e serie tv che utilizzavano animali veri sul set e hanno apprezzato che questa volta il polpo sia stato realizzato interamente in CGI. Inoltre la vicepresidente Lisa Lange ha ritenuto che questa scena possa sensibilizzare coloro che ancora consumano carne animale, facendogli capire che anche gli animali sono individui e non solo semplici pasti. Ecco cosa ha detto la vicepresidente della PETA:
“PETA rende omaggio all’attore Chace Crawford, al creatore di The Boys Eric Kripke e al team degli effetti speciali della serie con il premio Tech, Not Terror, per la scena che coinvolge un polpo in CGI, priva di crudeltà e in grado di far riflettere. Nella scena, il personaggio di Crawford è costretto a mangiare un caro amico, un polpo di nome Timothy, che viene descritto come una creatura con famiglia, ed è stata utilizzata una tecnologia all’avanguardia al posto di un vero animale. I veri eroi di The Boys sono impegnati dietro le quinte, e hanno creato un polpo realistico in CGI per permettere agli animali di vivere in pace. PETA vuole celebrare questa serie perché ha aiutato gli spettatori a vedere ogni polpo come un individuo, proprio come Timothy, e non come un semplice pasto.”
E voi cosa ne pensate?
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.