Vai al contenuto
Home » News

The Big Bang Theory, Jim Parsons: «Non sapevo cosa fare. Poi è arrivato Ryan Murphy»

The Big Bang Theory
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Concludere un percorso lungo più di un decennio non deve essere facile, soprattutto se quel percorso si chiama The Big Bang Theory e tu sei Jim Parsons, protagonista indiscusso della serie. Se Sheldon Cooper si apprestava ad iniziare un nuovo capitolo della sua vita con un Nobel in mano, Jim si trovava quasi alla deriva senza sapere quale sarebbe stato il suo progetto successivo. Lo stesso Parsons ammette di essersi trovato spaesato dalla fine dell’amata sitcom della CBS.

Quando, a un certo punto, ha visto “la luce” travestita da Ryan Murphy. Il creatore di Glee, American Horror Story e tanto altro ha stretto un patto con Netflix che fino ad ora è stato abbastanza proficuo dal punto di vista seriale. Infatti, l’1 maggio uscirà Hollywood dove possiamo ritrovare Jim Parsons in un ruolo molto diverso rispetto a Sheldon Cooper.

The Big Bang Theory

“Ryan mi ha avvicinato in un momento della mia vita e della mia carriera in cui, onestamente, non avevo idea di cosa sarebbe successo o cosa avrei voluto fare”, ha detto recentemente a The Globe and Mail. “È stato solo pochi mesi dopo la fine di The Big Bang Theory. Non vi dirò cosa stavo cercando, perché non lo sapevo. Pensavo che l’avrei capito quando l’avrei visto. Poi è arrivato Ryan e questo è tutto quello che dovevo sapere. Amo le persone di cui si circonda e il tipo di progetti che fa. Mi sembra sempre molto giusto, come se facesse parte della mia famiglia artistica”.

Parsons sospetta che Murphy abbia visto in lui qualcosa che forse altri scrittori non avevano visto nel corso della sua carriera. Continua dicendo: “Ha un modo reale di vedere una possibilità negli esecutori; sa che possono fare cose a cui non hanno mai pensato. Si eccita a fare proprio questo, che è mostrare alla gente una luce che non si è mai vista prima”.

Trovate nella vita qualcuno che vi guardi e vi faccia sentire speciale come Ryan Murphy!

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

The Big Bang Theory, Young Sheldon apre a un buco di trama riguardo Missy Cooper