Vai al contenuto
Home » News

Gli universi paralleli dello spin-off? The Big Bang Theory li aveva già “mostrati” 13 anni fa

Raj e Howard in una puntata di The Big Bang Theory

Gli universi paralleli in The Big Bang Theory? Niente di nuovo: prima dello spin-off fantascientifico, c’era stato un episodio di tredici anni fa.

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Ok, a quanto pare gli universi paralleli esistono davvero, almeno in The Big Bang Theory. Così, almeno, emerge dalla prima sinossi dello spin-off in arrivo, intitolato Stuart Fails to Save the Universe. Ne abbiamo parlato parecchio negli ultimi giorni, cercando primariamente di capire dove andrà a parare. In tal senso, molto dice una prima sinossi rilasciata da HBO Max nei giorni scorsi.

La riportiamo: “Il proprietario di una fumetteria Stuart Bloom (Sussman) ha il compito di ripristinare la realtà dopo aver rotto un dispositivo costruito da Sheldon e Leonard, innescando accidentalmente un Armageddon multiverso. Stuart è aiutato in questa missione dalla sua ragazza Denise (Lapkus), dall’amico geologo Bert (Posehn) e dal fisico quantistico/rompiscatole Barry Kripke (Bowie). Lungo la strada, incontreranno versioni di universi alternativi dei personaggi che abbiamo imparato a conoscere e ad amare in The Big Bang Theory. Come suggerisce il titolo, le cose non andranno per il meglio”.

Ebbene sì: lo spin-off di The Big Bang Theory sarà molto più fantascientifico di quanto avremmo potuto immaginare. Tuttavia, gli universi paralleli non sono una novità per il franchise. In una puntata di tredici anni fa, intitolata The 43 Peculiarity, il numero 43 è il grande mistero al centro della trama: scritto da Sheldon su una lavagnetta inserita all’interno di una saletta isolata, si scoprirà poi essere il numero di tentativi fatti dal fisico per trovare la vita negli universi paralleli. L’impresa non andrà a buon fine, anche se un certo punto sembra che un calamaro gigante, spuntato da un portale spazio-temporale, attacchi Sheldon. Tuttavia, era solo uno scherzo del fisico: ora, invece, sarà tutto vero. Non sappiamo ancora fino a che punto, ma sarà vero. Siamo curiosissimi. Impauriti anche dopo aver avuto le informazioni del caso, ma curiosissimi.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.