Vai al contenuto
Home » News

The Big Bang Theory, Jim Parsons: «Ho avuto il Covid, ma Sheldon sarebbe stato bene»

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Chissà come avrebbe reagito Shaldon Cooper alla pandemia mondiale. Forse non lo sapremo mai, ma Jim Parsons che ha interpretato lo scienziato germofobico per dodici stagioni ne ha una vaga idea. Non è un mistero che The Big Bang Theory ruotava principalmente attorno alla figura di Sheldon tanto che quando Parsons ha deciso di non voler tornare per una potenziale stagione 13 i produttori dello show hanno deciso di chiudere del tutto. In una recente intervista l’attore ha rivelato non solo di aver avuto il coronavirus ma ha anche ipotizzato il possibile comportamento di Sheldon.

In una nuova apparizione al Tonight Show con Jimmy Fallon, all’attore è stato chiesto come pensa che sarebbe stato Sheldon in questo periodo di pandemia:

“È stato costruito per questo. Questo è il momento che aspettava. Stavo dicendo prima che abbiamo avuto un intero episodio a cui non ho pensato fino a poco tempo fa, in cui avrebbe voluto uno Shel-bot in cui aveva uno schermo video su un telecomando a rotelle. E quello era il momento in cui la gente aveva ancora bisogno di riunirsi in gruppo e così lui lo mandava in giro e se ne stava seduto nella sua stanza. Non toccarmi, non starnutire. E così, immagino, sarebbe stato bene”.

Parsons ha ragione perché tecnicamente Sheldon è rimasto l’unico con l’avversione per gli assembramenti. Oppure ricordiamo l’episodio in cui Raj ha avuto un attacco di starnuto e Sheldon si è rifiutato di avvicinarsi a lui. Chissà sa se sarebbe bastato cantare Soffice Kitty ad uno Sheldon in isolamento domiciliare. Chissà quali misurare precauzionali avrebbe preso.

Jim, invece, ha raccontato la sua esperienza dopo aver contratto il Covid-19. L’attore ha affermato che tutto era iniziato con una semplice febbre (contratta sia da lui che dal marito) ed è stata la perdita di olfatto e gusto che gli hanno dato il campanello d’allarme definitivo. Adesso entrambi stanno bene, Parsons ha anche un film come protagonista in uscita su Netflix questo ottobre: The Boys in the Band.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

LEGGI ANCHE – The Big Bang Theory, 5 incongruenze che forse non avevate notato