Vai al contenuto
Home » News

Il finale alternativo di The Big Bang Theory, scartato dagli autori perché ritenuto “prevedibile”

The Big Bang Theory

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

The Big Bang Theory, la sitcom di Chuck Lorre, dopo dodici stagioni di grande successo è terminata con un finale emozionante. È noto a tutti quanto sia difficile trovare l’epilogo giusto che chiuda alla perfezione una storia così amata. Dopo aver seguito per tanti anni le avventure di Sheldon e dei suoi amici, il pubblico chiedeva un happy ending per i protagonisti che mettesse un punto alla loro storia, senza lasciare nulla in sospeso. Il finale di The Big Bang Theory è riuscito nella difficile missione di mettere d’accordo (quasi) tutti. Eppure qualcosa che non ha convinto completamente gli spettatori c’è stato. Alcuni fan hanno asserito che Penny avrebbe meritato un finale migliore o che a Raj sia stato riservato un epilogo deludente. La scena finale in cui Sheldon cena insieme ai suoi amici a casa di Leonard è stata però così perfetta da farci dimenticare ogni stortura.

Sapevate che in origine The Big Bang Theory si sarebbe dovuta chiudere con un’altra sequenza molto diversa?

Attenzione: evitate la lettura se non volete imbattervi in spoiler sul finale della sitcom.

Lo hanno rivelato i produttori della sitcom nel libro The Big Bang Theory: The Definitive, Inside Story of the Epic Hit Series. Nell’opera di Jessica Radloff, che raccoglie diversi retroscena e curiosità sullo show, Steve Molaro e Steve Holland hanno parlato dei piani originali per l’epilogo di The Big Bang Theory. I produttori hanno detto che l’idea di Chuck Lorre era quella di chiudere la serie con una scena in cui l’ascensore del palazzo di Sheldon e Leonard avrebbe dovuto riprendere a funzionare. Ecco cosa ha detto Steve Molaro:

Chuck [Lorre] ha sempre pensato che l’ascensore che finalmente si apre dovesse essere la scena finale, ma man mano che ci avvicinavamo alla chiusura, pensavo che si potesse sentire che le persone se lo aspettavano. Volevamo farlo, ma volevamo provare a cogliere le persone alla sprovvista.

Il creatore di The Big Bang Theory e i produttori temevano quindi che non avrebbero sorpreso il pubblico con questo epilogo e così hanno deciso di inserire la sequenza dell’ascensore quasi all’inizio della puntata, quando nessuno se la sarebbe aspettata. Steve Holland ha rivelato nei dettagli come si sarebbe dovuta svolgere la scena finale che è poi stata scartata:

C’era una versione in cui stavano tutti salendo le scale, dopo essere tornati dall’aeroporto e dal loro viaggio a Stoccolma, e proprio mentre arrivavano al quarto piano, l’ascensore arrivava e si apriva. Si era parlato di un momento in cui Sheldon e Amy avrebbero dovuto dire: ‘È pazzesco; abbiamo vinto il Premio Nobel e per certi versi è tutto esattamente uguale’, e poi l’ascensore si sarebbe aperto, e quella sarebbe stata la fine dello show. Mentre stavamo raccontando la storia, alla fine ci abbiamo ripensato. […] Quindi mi è sembrato giusto che l’ascensore si aprisse in quel momento, e inoltre, ho solo pensato che sarebbe stato molto meno prevedibile se fosse accaduto così presto nell’episodio.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Siete contenti di come è finita The Big Bang Theory o avreste preferito questo finale alternativo? E se volete navigare su Hall of Series senza pubblicità, ricevere contenuti esclusivi e soprattutto scoprire nuove serie tv da vedere che fanno al caso vostro senza dover aspettare ogni volta che vi capiti un articolo, un post o un video, vi aspettiamo su Hall of Series Discover