Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Negli Stati Uniti Suits sta vivendo una nuova ondata di successo: le prime otto stagioni sono arrivate nel catalogo di Netflix USA e stanno facendo conoscere il legal drama a un nuovo pubblico, oltre a riempire di nostalgia i fan affezionati.
Infatti, da quando è arrivata su Netflix 17 giugno, la serie si è collocata regolarmente tra i 10 migliori programmi TV della piattaforma negli Stati Uniti. E dal 26 giugno al 2 luglio ha registrato un insospettabile record di ascolti in streaming, accumulando 3,1 miliardi di minuti visualizzati.
Sull’onda di questo ritrovato successo, il produttore esecutivo Gene Klein ha rivelato che, all’epoca della trasmissione su USA Networks, la serie è stata quasi vicina a dedicare uno spin-off a Louis Litt, il personaggio interpretato da Rick Hoffman.
Gli spin-off di Suits che i produttori hanno valutato, ma che non sono stati realizzati
Durante le nove stagioni, Suits ha avuto un solo spin-off, intitolato Pearson, focalizzato sul personaggio di Jessica Pearson (e cancellato dopo una sola stagione). Ma non è l’unico che i produttori hanno considerato.
Durante un’intervista con TVLine in merito al recente successo della serie dopo il suo arrivo su Netflix, il produttore esecutivo Gene Klein ha detto che lui e il creatore e showrunner Aaron Korsh avevano parlato di un’ulteriore espansione del franchise considerando spin-off su Louis Litt e su altri personaggi della serie. Dice:
“C’erano numerose idee per gli spin-off su cui per lo più abbiamo semplicemente fantasticato. Ad esempio, Aaron e io ci sedevamo e dicevamo: ‘Che ne dici di questo? E di questo?'”.
Una proposta si focalizzava sull’avvocato interpretato da Rick Hoffman, che nella serie madre segue un percorso da antagonista a eroe: “Ovviamente, ce n’era uno a tema Louis Litt”. Klein non ha però aggiunto dettagli in merito.
Altre idee prendevano in considerazione personaggi secondari. Continua Klein:
“C’erano personaggi secondari per i quali [Aaron] aveva idee per spin-off, idee su prequel in cui ci sarebbe stata una versione più giovane di quei personaggi. Idee davvero interessanti e divertenti che non abbiamo mai sviluppato fino in fondo”.
Dato il recente interesse per Suits, potremmo vedere degli spin-off concretizzarsi? Klein dice:
“Suits è al 100% Aaron Korsh, quindi affinché accada qualcosa, Aaron deve volerlo. Sapevo che, subito dopo aver scritto nove stagioni, era ansioso di fare altre cose. Ma so anche quanto ami questi personaggi”.
Suits è stata trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti dalla rete via cavo USA Network dal 23 giugno 2011 al 25 settembre 2019 per nove stagioni. In Italia ha esordito nel 2012 prima sulla pay TV Joi e poi in chiaro sui canali Mediaset. Oggi è presente in streaming su Netflix Italia.
Nel cast insieme a Hoffman troviamo Gabriel Macht (Harvey Specter), Patrick J. Adams (Mike Ross), Meghan Markle (Rachel Zane), Sarah Rafferty (Donna Paulsen), Gina Torres (Jessica Pearson), Amanda Schull (Katrina Bennett), Dulé Hill (Alex Williams) e Katherine Heigl (Samantha Wheeler).
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







