Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
L’abbiamo aspettata per troppo tempo e finalmente domani è il giorno del debutto di Suburra 3! La prima serie originale italiana Netflix si sta concludendo e il problema per i fan e scoprire come. Durante il corso delle stagioni Suburra è riuscita ad avvicinare un pubblico internazionale che va oltre la sola compagine italiana. Soprattutto, se si pensa al fatto che ha dovuto confrontarsi con rivali indiscussi come Romanzo Criminale e Gomorra.
Suburra non ha bisogno di presentazioni così come non hanno bisogno di presentazioni i suoi protagonisti. Dopo il tragico suicidio di Lele, incapace di convivere con il senso di colpa generato dai crimini commessi, e l’inaspettato risveglio dal coma di Manfredi, capo del clan Anacleti, l’equilibrio di potere tra tutti i personaggi viene nuovamente messo in discussione. La terza stagione si muove per le strade e i vicoli di Roma e provincia per raccontare ancora più da vicino il mondo del crimine. Chi vincerà la battaglia fino alla morte per conquistare il potere sulla città?

Aureliano e Spadino sanno di non aver più nulla da perdere. Al loro fianco, Nadia e Angelica, due donne sprezzanti del pericolo e determinate a giocare un ruolo cruciale nelle vicende di questa ultima stagione. “Roma non si governa con le carte, né con le pistole. Roma si governa col potere” con queste parole si può riassumere l’ultimo trailer che potete trovare in questo articolo.
La produzione della serie Netflix ha subito solo un lieve ritardo rispetto al previsto. Molte produzioni, come già vi abbiamo accennato, sono state costrette a fermarsi a causa dei provvedimenti sanitari. Ma Suburra 3, al netto di qualche ritardo, ce l’ha fatta. Per un totale di sei episodi Alessandro Borghi e Giacomo Ferrara sono pronti a tornare.
Ci vediamo su Netflix alle 9:00 di mattina, guardate Suburra 3 prima che lo facciano i vostri amici mi raccomando!
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






