Vai al contenuto
Home » News

Stranger Things continuerà con uno spin-off sul passato di Jim Hopper?

stranger things

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Il 4 giugno è uscito in Italia Buio sulla città: Un romanzo ufficiale di Stranger Things, scritto da Adam Christopher, che racconta la vita di Jim Hopper prima di diventare lo sceriffo di Hawkins che tutti noi amiamo.

È Natale a Hawkings e siamo nel 1984, anno in cui lo sceriffo tenta di raccontare il suo passato a una curiosa Eleven, che considera ormai come una figlia.

Ecco la trama ufficiale del romanzo:

New York, estate 1977. Reduce dal Vietnam, Hopper è riuscito a ricostruirsi una nuova vita. Ha una moglie che ama, una bambina che adora, un posto da detective alla squadra Omicidi.

Quando la città viene sconvolta da una brutale scia di delitti, compiuti con lo stesso macabro rituale, Hopper si mette sulle tracce di uno sfuggente serial killer.

È disposto a tutto pur di risolvere il caso, persino a infiltrarsi tra le più temibili bande di strada. Finché, proprio a un passo dalla verità, un black-out avvolge la Città che non dorme mai, gettando Hopper in un abisso da cui nessuno può riemergere indenne.

Stranger Things

L’autore ha però lasciato intendere che il romanzo potrebbe essere una buona base di partenza per il primo spin-off di Stranger Things, con protagonista David Harbour nei panni di Hopper.

Il libro inizia che ci troviamo a New York, e c’è il blackout. Quando l’ho scritto, non nascondo che avevo effettivamente in mente una struttura episodica.

Potete quindi immaginare che se facessero otto episodi, come in Stranger Things, il blackout sarebbe uno dei momenti chiave degli ultimi due. Questo ritmo e questa struttura si prestano decisamente a un adattamento

Il romanzo approfondisce tutto ciò che in Stranger Things era solo accennato, come dichiara l’autore:

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

[…] Sappiamo che è stato a New York perché Eleven trova una scatola nascosta sotto al pavimento nella seconda stagione. Questa è la prima volta che abbiamo avuto occasione di vedere come fosse la sua vita e la sua famiglia prima che tutto cambiasse.

La vita di Hopper è come divisa in due. Prima del Vietnam e dopo il Vietnam, che è stato una parte estremamente rilevante della sua vita. Quando è morta Sara, è diventato tutto obsoleto. Qualcosa si è smarrito nel tempo. Nel romanzo per la prima volta vediamo cosa accadde prima della morte di Sara.

Leggi anche – Arrivano i fumetti di Stranger Things